Anche nel Vallo di Diano le amministrazioni comunali si stanno preparando a celebrare il 4 novembre, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, con cerimonie volte a ricordare tutti coloro “che hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere”.
Tra le manifestazioni previste, ad Atena Lucana la cerimonia di commemorazione inizierà alle 11:00 con la Santa Messa nella Chiesa di Santa Maria Maggiore ufficiata dal parroco Don Michele Casale e a seguire si terrà il corteo con la deposizione della corona di fiori al Monumento ai Caduti.
A Polla invece la santa Messa sarà celebrata presso il Parco della Rimembranza, dalle 10,30, “per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della patria, per ricordare chi ha sacrificato la propria vita, per senso di responsabilità e per attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo per i militari di ieri e di oggi”. A seguire sarà deposta una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti pollesi in Piazza Ponte.
Cerimonia pubblica, civile e religiosa, anche a Sala Consilina in piazza Umberto I, dalle 11. Dopo il picchetto d’onore e la deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti, nella chiesa della SS Annunziata si terrà la santa messa con i rappresentanti dell’amministrazione comunale, delle forze dell’ordine e delle delegazioni delle scuole cittadine.
A Teggiano, è previsto il raduno alle 10 davanti al municipio, con il corteo cittadino al seguito del Gonfalone della città, e dopo si terranno la santa messa nella chiesa di San Martino e la deposizione della corona d’alloro al monumento dei caduti.
A Sanza, l’Amministrazione Comunale ha previsto la cerimonia in piazza XXIV maggio dalle ore 9.30, con deposizione di una corona d’alloro ed un momento di riflessione collettiva. Per l’occasione, agli onori militari, seguirà una benedizione officiata dal parroco di Sanza, don Giuseppe Spinelli.