{vimeo}251932414{/vimeo}
Si è tenuta nella giornata di ieri, venerdì 19 gennaio, presso la sede della sezione AIA di Sala Consilina, la consueta riunione tecnica obbligatoria. Con l’obiettivo di continuare a dare formazione di alto livello, ospite illustre della serata è stato il vice commisario CAN 5 Marcello Toscano, nello specifico designatore del Campionato di Serie A2. La presenza di Toscano risponde all’intenzione del Consiglio Sezionale di dare seguito alle richieste degli associati che si stanno cimentando nel Calcio a 5. La riunione si è aperta con il saluto del Presidente Gianpiero Cafaro, che ha ringraziato Toscano per aver raccolto l’invito, e di alcuni arbitri componenti l’organico della CAN 5 arrivati da altre Sezioni, tra cui Iannone e Minichini, senza dimenticare gli arbitri CAN 5 della stessa sezione salese, tra cui il Presidente Cafaro, Giuseppe Aumenta e Pietro Giglio Granata. La parola è poi passata a Vincenzo Francese, componente del CRA Campania e responsabile del calcio a 5, che ha raccontato brevemente il percorso di Marcello Toscano prima come arbitro e poi come dirigente arbitrale. Successivamente è stata la volta dell’ospite d’ecezione, che ha ringraziato per l’invito la Sezione salese, cominciando a sviscerare gli argomenti da trattare nella riunione. L’inizio del discorso di Marcello Toscano è una piccola presentazione della Commissione CAN 5, dando un po’ di cifre sull’operato della Commissione diretta da Angelo Montesardi, per poi parlare della preparazione dell’arbitro di Futsal. Un aspetto sul quale si è soffermato più volte, sottolineando come l’arbitro di Calcio a 5 non può mai abbassare l’attenzione, forse più dell’arbitro di Calcio a 11. Durante la riunione, vi è stato il ricorso costante ai video, con i quali si riesce a mantenere sempre attenti i presenti, tra cui il Presidente della sezione AIA di Nocera Carmine Lamura. Gli argomenti discussi hanno spaziato tra diverse specificità del Calcio a 5, dal gioco del portiere alla condotta gravemente scorretta, dalle sostituzioni alle tattiche di gioco delle squadre. Tutto sempre molto interessante, tanto da portare il relatore a protrarre la riunione oltre i tempi previsti, anche grazie all’interazione tra Toscano ed i partecipanti alla serata.
Federico D’Alessio