16.8 C
Sassano
venerdì, 31 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Al Pisacane di Padula proseguono le attività di formazione di Unistem 2023

    Didattica di qualità al Pisacane di Padula.

    Ieri il secondo incontro per la classe 3A dell’indirizzo Biomedico nell’ambito di Unistem 2023, il più grande evento divulgativo europeo dedicato alla ricerca sulle cellule staminali. E il Liceo di Padula si sta preparando per prendere parte alla manifestazione conclusiva in programma venerdì 10 marzo al Campus Universitario di Macchia Romana a Potenza. Sarà una giornata volta a trasmettere alle giovani generazioni la passione per la ricerca scientifica e in quella occasione gli studenti del Pisacane presenteranno un progetto da loro analizzato ed elaborato sul tema “L’ingegneria tissutale e le cellule staminali in 3D”.

    Per il percorso di preparazione, gli studenti sono supportati da una docente e ricercatrice d’eccezione: la prof.ssa Antonietta Pepe dell’Università degli Studi della Basilicata, già alunna del Pisacane. Con la prima lezione di introduzione sul tema “La fabbrica dei tessuti 4.0; l’ingegneria tissutale nell’era digitale” hanno preso il via lo scorso gennaio le attività di formazione con lezioni teoriche e pratiche che poi porterà i ragazzi ad elaborare il loro progetto. Seguiti dalla docente di Scienze, la prof.ssa Maria Rosaria Di Santi, possono contare su tutor competenti nelle tematiche affidate e spaziando in diversi ambiti scientifici, come la prof.ssa Pepe.

    I ragazzi prendono parte così ad un altro interessante e importante progetto con al centro la formazione. Un percorso coinvolgente – fanno sapere dalla scuola.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli