Proseguono sul territorio cilentano le iniziative messe in campo dall’associazione La Panchina, con sede operativa ad Albanella, nella frazione di Borgo San Cesareo. Impegnata a cardioproteggere il territorio cilentano con l’installazione di defibrillatori semiautomatici e corsi di primo soccorso BLSD, l’associazione promuove anche altre importanti attività, come quella programmata per domenica 21 novembre, quando presso la sede, a Borgo San Cesareo, si terrà la giornata del dono del sangue, organizzata grazie al prezioso supporto dell’Avis di Agropoli. Un momento importante per dare il proprio contributo attraverso un gesto che può salvare una vita. Prima dell’appuntamento con la giornata del dono del sangue, l’associazione La Panchina domani promuove un nuovo corso di primo soccorso e per l’uso del defibrillatore. “Impariamo a proteggere il nostro cuore, impariamo a salvare la nostra vita” è lo slogan scelto per il corso di 5 ore, in programma sempre presso il Borgo San Cesareo di Albanella, realizzato in collaborazione con l‘associazione Carmine Speranza Onlus. Al centro dell’appuntamento le manovre di rianimazione cardio polmonare, le manovre di disostruzione e l’uso del defibrillatore secondo le nuove direttive Sars Cov-2. Il corso è rivolto a 25 partecipanti dai 16 anni in sù. Un altro tassello dunque nell’azione dell’associazione volta a cardioproteggere il territorio, con l’obiettivo di ridurre i tempi d’intervento e diminuire così la percentuale di morte causata da arresto cardiaco.
Emittente televisiva ed anche WEB TV della Provincia di Salerno CANALE 646 del digitale terrestre