10.8 C
Sassano
giovedì, 30 Novembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Alta Velocità, Vallo di Diano per la stazione: nasce il comitato. La delibera della Comunità Montana

    Tra screzi e chiarimenti il Vallo di Diano unito per la stazione dell’Alta Velocità. La delibera della Comunità Montana votata all’unanimità definisce la posizione del Vallo di Diano e definisce la nascita del comitato per l’alta velocità nel Vallo di Diano.

    Il consiglio generale della Comunità Montana Vallo di Diano, presieduta da Francesco Cavallone, all’unanimità dei presenti, ha approvato una nuova delibera di consiglio che, alle voci già espresse in una precedente delibera viene anche richiesta la realizzazione della stazione in una posizione baricentrica che tenga conto, come emerge dalla lettura dello stesso presidente Cavallone, della rete viaria e dei collegamenti tra territori esistente e programmata e dei servizi esistenti. Alla delibera, su proposta del sindaco di Sanza Vittorio Esposito, è stato inoltre aggiunta una ulteriore voce per la costituzione di un comitato che sia in grado di rappresentare e difendere il territorio valdianese nelle interlocuzioni con Regione Campania, RFI ed ogni altro organo o ente coinvolto nella realizzazione del progetto dell’Alta Velocità.

    Una richiesta formulata da Esposito in conseguenza delle notizie che arrivano dalla Basilicata e che, seppur ritenute dallo stesso Esposito non attendibili in ogni sua parte, devono comunque preoccupare. Da qui la richiesta, già anticipata alcune settimane fa ora formalizzata in consiglio generale della Comunità Montana di costituire un comitato a difesa dell’Alta Velocità nel Vallo di Diano che, come richiamato dal presidente Cavallone, sarà costituito non solo da sindaci e rappresentanti del territorio ma anche dalle associazioni interessate alla realizzazione dell’infrastruttura.

    La delibera è stata approvata all’unanimità. Ad intervenire sul tema in particolare i sindaci di Montesano e Buonabitacolo che si sono concentrati nel sostenere l’ipotesi di stazione dell’Alta Velocità a sud del Vallo di Diano, seppur non pronunciandosi apertamente sulla sua ubicazione. Pur invitando all’unità del territorio e ad un sostegno condiviso sull’ipotesi di stazione nel Vallo di Diano ovunque essa possa essere ubicata, hanno però criticato la proposta giunta da Atena ipotizzando che, tale scelta, potrebbe far perdere il sostegno all’infrastruttura nel Vallo di Diano dei comuni dell’area est, ex distretto 103 della Val d’Agri, quali ad esempio Moliterno, Sarconi, Spinoso, ecc. che potrebbero, laddove si propenda per l’unica proposta di Atena, scegliere di sostenere il Lagonegrese, mentre tali comuni, sarebbero molto più intenzionati a sostenere l’ipotesi di una stazione a Sud.

    Commenti e posizioni dei due sindaci a cui ha replicato il sindaco di Atena Luigi Vertucci che ha esordito: “Ho scoperto questa sera che Atena Lucana non si trova nel Vallo di Diano”. Da qui ah ricordato ai presenti che nella delibera del comune di Atena sono state previste tre proposte tra le quali vi è anche la voce in cui il comune si è impegnato a sostenere la realizzazione della stazione in qualsiasi punto del Vallo di Diano venga prevista. A chiudere il dibattito è stato Esposito che ha proposto all’assise di ipotizzare la costituzione di una squadra di tecnici esperti e superpartes per realizzare una proposta progettuale che individui nel Vallo di Diano il punto più idoneo sia dal punto di vista economico che tecnico per la realizzazione della stazione da proporre poi agli organi competenti.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli