10.6 C
Sassano
martedì, 5 Dicembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Amministrative 2016. Domani alle urne, ecco come si vota

    {vimeo}169346186{/vimeo}

    Domani 5 giugno 2016 si torna al voto in 1342 comuni italiani per il rinnovo dei consigli comunali. 5 i municipi chiamati ad eleggere i propri rappresentanti e si tratta delle principali città italiane. Milano, Torino, Bologna, Roma, Napoli. Tra gli oltre 1300 comuni chiamati al voto anche 4 del Vallo di Diano: Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula e Teggiano. Per tutti i comuni valdianesi sono 2 le liste in campo. Si vota solo nella giornata di domani, domenica 5 giugno con seggi aperti dalle ore 7,00 alle ore 23,00. 2 le sezioni a Monte San Giacomo, 9 Montesano sulla Marcellana, 6 a Padula, e 10 le sezioni a Teggiano. Agli elettori verrà consegnata una scheda blu in cui saranno riportate i simboli delle due liste in campo posizionate come da sorteggio avvenuto all’indomani della presentazione. Sulla scheda è riportato il simbolo e il nome del candidato alla carica di sindaco per ciascuna lista. Si vota apponendo una X sul simbolo della lista con il voto che sarà così assegnato al candidato sindaco. Inoltre nei comuni di Padula, Montesano e Teggiano, sulle schede elettorali, sono disponibili due spazi per consentire all’elettore di esprimere le proprie preferenze per la carica dei consiglieri comunali, che possono essere due purché di sesso opposto, cioè un uomo e una donna. Non è ammesso il voto disgiunto essendo tutti i comuni valdianesi al di sotto dei 15 mila abitanti. Pertanto l’elettore potrà esprimere la propria preferenza in merito al candidato al consiglio comunale solo nella lista del sindaco scelto. Non si possono votare due uomini o due donne che, in tale eventualità, renderebbe nullo il secondo nome inserito sulla scheda. Nei comuni al di sotto dei 5 mila abitanti, come nel caso di Monte San Giacomo, gli elettori potranno invece esprimere una sola preferenza. Per esercitare il diritto al voto è necessario recarsi presso il seggio di appartenenza muniti di tessera elettorale e di documento di riconoscimento valido. Nel caso in cui la tessera elettorale è stata smarrita, è possibile recarsi presso l’ufficio elettorale del comune di appartenenza che, in occasione delle elezioni amministrative, sarà a disposizione dei cittadino a partire dalle ore 9,00 

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli