11.8 C
Sassano
sabato, 30 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Atena Lucana, “Imprese borghi”: prorogati termini per presentare le proposte al 29 settembre

    Una grande opportunità di sviluppo per Atena Lucana e per le aziende che decidono di investire sul territorio arriva dal progetto che l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Luigi Vertucci ha messo in campo nell’ambito di una complessiva rigenerazione del patrimonio culturale e sociale del Borgo. Un progetto che, grazie anche alla collaborazione con enti, istituzione, associazione tra cui anche La Sapienza di Roma, ISIA di Urbino, ICCD di Roma, il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma, Fondazione MIDA di Pertosa, Lega Coop. Campania, ha visto il Comune di Atena Lucana classificarsi al 4° posto nella graduatoria che conta oltre 280 comuni in tutta Italia.

    Stiamo parlando dell’intervento denominato “Archivio Atena” che assegna al comune 1 milione e 600 mila euro di fondi e che inserisce il territorio comunale tra i borghi beneficiari anche di ulteriori risorse per gli interventi di ” Borghi Imprese”. Una somma di oltre 800 mila euro da destinare alle imprese che decidono di avviare o migliorare l’attività esistente localizzata nel Comune di Atena Lucana. Un’occasione importante, per poter efficientare le imprese o crearne di nuove nel Comune guidato dal sindaco Vertucci, unico destinatario delle risorse in quanto già beneficiario dei fondi del più ampio programma di “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, per l’Investimento di “Attrattività dei borghi storici”. I fondi del bando “Imprese Borghi” provenienti dal PNRR, sono gestiti da Invitalia che ha annunciato anche la proroga dei termini per la presentazione delle domande inizialmente fissata all’11 settembre e che ora vede come nuova scadenza il 29 settembre 2023.

    “Si tratta – commenta il sindaco di Atena Luigi Vertucci riferendosi al progetto di “Archivio Atena”-  di un progetto altamente innovativo che tende a recuperare e valorizzare il patrimonio documentale della nostra collettività e del nostro territorio. È la prima volta – ricorda Vertucci – che il nostro Comune si trova a dover realizzare un investimento che in gran parte è di natura immateriale prevedendo anche attività di studio e ricerca così come da bando ministeriale che punta a recuperare e salvaguardare il patrimonio culturale favorendo ed incentivando al tempo stesso l’aggregazione e la socialità attraverso la partecipazione dei cittadini”. Strettamente collegato alla rigenerazione culturale dei borghi, anche il loro sviluppo economico ed imprenditoriale attraverso il bando Imprese Borghi destinato a micro piccole e medie imprese che intendono investire ad Atena Lucana risultando coerenti, con le idee proposte per il finanziamento, con il progetto Archivio Atena.

    C’è tempo dunque fino al prossimo 29 settembre per poter presentare le proposte di finanziamento direttamente all’ente gestore delle risorse ossia Invitalia che, sul suo sito istituzionale, ha pubblicato tutte le informazioni utili interenti il bando.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli