{vimeo}161755064{/vimeo}
Botta e risposta tra E’ libera e il vice sindaco di Atena Lucana Sergio Annunziata. Nei giorni scorsi il gruppo consiliare E’ Libera di Atena Lucana aveva pubblicamente chiesto spiegazioni all’Amministrazione Comunale in merito alla vicenda registratasi nel luglio del 2015 quando un’autocisterna si è ribaltata sul territorio comunale di Atena sulla SS 598. Il veicolo sembra provenisse da Viggiano e si dice fosse diretto a Foggia. Ciò che maggiormente preoccupa il gruppo E’libera è lo sversamento di liquido oleoso sul tratto stradale oltre che, come ricorda il gruppo, anche su alcuni terreni circostanti. In tale occasione l’amministrazione comunale con i tecnici comunali intesero mantenere un campione di liquido prelevato dai tecnici dell’ARPAC per provvedere all’analisi e capire se l’incidente avesse provocato danni all’ambiente e in che dimensioni e inoltre era stata emessa ordinanza dal sindaco Iuzzolino che vietava la coltivazione e l’uso dei terreni coinvolti. Il gruppo, nella nota, lamentano un’assenza di informazioni visto il lungo tempo trascorso nonostante le diverse interrogazioni in consiglio comunale e, riconoscendo l’attenzione dell’amministrazione comunale guidata da Pasquale Iuzzolino all’ambiente, hanno chiesto: se sono state realizzate le analisi sul campione di liquido e se l’ordinanza di divieto di coltivazione è tuttora valida. All’intervento del gruppo E’libera risponde il vice sindaco di Atena Sergio Annunziata in forma scritta e inviata in forma scritta ai consiglieri Francesco Manzolillo e Luigi Vertucci. Annunziata sottolinea da subito l’attenzione che l’amministrazione comunale ha avuto nella vicenda evidenziando come negli ultimi mesi i rapporti e lo scambio di informazioni e comunicazioni sulla vicenda si sono susseguite con regolarità con tutti gli enti preposti e interessati partendo dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina così come con i tecnici ARPAC. Annunziata ricorda comunque di aver già comunicato tali dati ai consiglieri e che l’esito delle analisi era già noto anche agli stessi, analisi che hanno confermato che si trattava di rifiuti speciali non pericolosi. In ogni caso Sergio Annunziata a conferma dell’attenzione dell’amministrazione al problema ambiente e in tutela dei cittadini, annuncia anche di nuove azioni volte in tal senso. “Ringraziamo i consiglieri Manzolillo e Vertucci, – sottolinea – che tramite la loro azione fanno conoscere l’attività solerte di questa amministrazione. Approfitto per annunciare che il Comune di Atena Lucana insieme al suo avvocato all’Avvocato Nicola Senatore e in rappresentanza anche di altri comuni valdianesi, è stato delegato a ritirare documentazione accesso agli atti su questione perforazioni SHELL, atti che saranno ritirabili nei prossimi giorni. Noi – conclude Sergio Annunziata – ci siamo e vigiliamo ma ogni collaborazione e suggerimento è gradito”