10.1 C
Sassano
martedì, 21 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Atena Lucana. Firmato ieri il patto di amicizia tra le comunità di San Ciro

    {vimeo}337245154{/vimeo}

    Un patto di amicizia nel nome di San Ciro è stato firmato ieri mattina ad Atena Lucana. Ha suggellato il legame profondo che unisce quattro comunità accomunate dalla devozione al santo. Rappresentanti di Grottaglie (Taranto), Marineo (Palermo) e Portici (Napoli) si sono incontrati sul sagrato del santuario per siglare un patto che ha la sua matrice nella religione ma punta ad aprirsi a scambi turistici, culturali e istituzionali tra le realtà coinvolte. A sottolineare la natura trasversale dell’evento la presenza del vescovo padre Antonio De Luca e dell’assessore regionale al turismo Corrado Matera.

    Voluto dall’amministrazione Vertucci, rientrava nell’ampio programma dei festeggiamenti dedicati al santo protettore di Atena Lucana organizzati dal Comune in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria Maggiore e il Comitato Feste. Nei giorni scorsi si sono susseguite una serie di iniziative: culturali con il convegno “Venuti dal Mare: contributi dell’Oriente alla Storia di Atena”; musicali con i concerti di Piera Lombardi e Il Giardino dei Semplici.

    Non solo. È stata allestita la prima Fiera delle Tipicità con stand aperti per tre giorni, una vetrina pensata per valorizzare i prodotti agricoli, culinari ed artigianali del territorio, tutto rigorosamente a “km zero”. È stato un weekend ricco di attività di valorizzazione e promozione delle tradizioni, delle culture agro-alimentari, del patrimonio storico-artistico e degli elementi identitari della comunità di Atena Lucana. Rientra tra le politiche di rilancio turistico del paese che l’Amministrazione Vertucci sta portando avanti coinvolgendo, in questa occasione, la festa in onore di San Ciro che rappresenta l’evento più partecipato dell’anno.

    Gli eventi rientrano nelle iniziative che hanno ottenuto il finanziamento della Regione Campania, grazie al progetto “Grotta Briganti e Cacio” presentato in partenariato con i comuni di Monte San Giacomo (soggetto capofila), San Pietro al Tanagro e Casalbuono.

    Le interviste al sindaco Luigi Vertucci, al vescovo Padre Antonio De Luca e all’assessore regioanale Corrado Matera. 

    Rosa ROMANO

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli