{vimeo}204665862{/vimeo}
Lo scorso 15 gennaio la Chiesa ha celebrato la Giornata del Migrante e del Rifugiato. Un appuntamento che ha voluto ancora una volta porre l’attenzione sul triste fenomeno che purtroppo fa contare purtroppo milioni di vittime. Un fenomeno che coinvolge direttamente anche il Vallo di Diano con numerosi centri di accoglienza che, nel loro piccolo, tentano di offrire ai migranti quell’opportunità e quella speranza di futuro migliore che li ha spinti ad affrontare il terribile viaggio. A distanza di oltre un mese e anche per mantenere sempre alta l’attenzione sul fenomeno della migrazione, per domenica 26 febbraio ad Atena Lucana, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco pasquale Iuzzolino ha organizzato un concerto di musica Pop coinvolgenti gli ospiti dei centri di accoglienza presenti nel comune: Centro Uliveto e Caritas. L’evento organizzato con la compartecipazione di Eventi Pomotion e del Centro Musica Store di Padula Scalo si terrà alle ore 17,30 presso il piazzale antistante il Centro Commerciale Diano. Il concerto prevede l’esibizione del trio acustico Pop D’Autore con gli allievi della Myriamusa Music School e degli ospiti dei centri di accoglienza. “Con questo spettacolo – spiega Sergio Annunziata Vice Sindaco di Atena Lucana – vogliamo cercare di sensibilizzare opinione pubblica e governo verso il fenomeno che vede uomini,donne e bambini lasciare la loro terra in cerca di un “futuro”. Auspichiamo un serio intervento presso i paesi di origine affinché ognuno possa vivere e aver un futuro certo nella propria patria. L’Europa – prosegue il vice sindaco di Atena – deve dar vita ad una politica seria per fermare questo fenomeno e non vivere più di attesa e subirlo, lasciando nelle mani di volontari, associazioni e singoli paesi la solidarietà e l’accoglienza verso questi sfortunati cittadini. Con questo concerto – conclude Annunziata – speriamo, attraverso la musica, possa giungere a chi ha responsabilità di governo di porre fine a questa vergogna e mancanza di rispetto della vita”.