{vimeo}456899032{/vimeo}
Come era già chiaro si sta rivelando più complicato del previsto intervenire sull’incendio divampato nel primo pomeriggio di ieri in Località Saracena ad Atena Lucana, al confine con il comune di Sala Consilina. Le operazione di spegnimento del fuoco continuano senza sosta ormai da due giorni con l’intervento di un massiccio dispiegamento di forze partendo dalle squadre del Servizio Antincendio Boschivo della Comunità Montana Vallo di Diano tra i primi ad intervenire sul posto dopo che, un agente della Polizia Municipale, resosi conto di quanto stava accadendo si è messo in contatto con la Sala Radio dell’ente montano per chiedere un immediato intervento sul posto.
Situazione apparsa subito particolarmente grave tanto da rendere necessario l’intervento di due squadre del Servizio Antincendio con il personale della Stazione di San Rufo guidata dal Caposquadra Casalnuovo e del distaccamento di San Rufo con il Cposquadra Ricciardone che, giunti sul posto si sono trovati di fronte ad una distesa di vegetazione secca che ha reso particolarmente complicate le operazioni di spegnimento, favorendo invece il propagarsi delle fiamme. Da qui la richiesta sin da ieri dell’aiuto di un mezzo aereo per provvedere in maniera più agevole alle operazioni di spegnimento.
Operazione che hanno anche richiesto l’intervento di una terza squadra del Servizio antincendio in supporto alle due già presenti e che, guidati dal Caposquadra Mastroberti, hanno raggiunto il luogo dell’incendio e, da ieri, stanno operando per lo spegnimento delle fiamme e per provvedere alla bonifica dell’area, coordinate dalla Sala Radio presso la CM a Padula da Agostino Coiro. Nel pomeriggio di ieri il rogo ha poi raggiunto anche il territorio di Sala Consilina coinvolgendo anche Foresta Cupone, nel demanio Regionale. Una situazione che si andava aggravando e, intorno alle ore 16,00 si è reso necessario l’intervento di 2 Direttori Organizzativi di Spegnimento Aereo regionali.
Il lavoro delle squadre antincendio prosegue anche nella giornata di oggi con l’impegno di 16 uomini dell’antincendio Boschivo della Comunità Montana, 2 elicotteri ed 1 Canadair operando in uno scenario apocalittico con temperatura elevata, vento persistente e secchezza della vegetazione, che hanno complicato le operazioni di spegnimento delle fiamme e che, nella serata di ieri ha obbligato gli operatori a sospendere l’attività, ripresa poi questa mattina con le squadre hanno proseguito i lavori di spegnimento e bonifica affiancate dagli idraulico forestali dei cantieri di Sala Consilna ed Atena Lucana. È atteso sempre in mattinata l’arrivo dei DOS regionali per coordinare le operazioni di spegnimento da cielo con i mezzi aerei regionali.
Anna Maria CAVA