10.6 C
Sassano
martedì, 5 Dicembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Auletta, Mercoledì 26 agosto la presentazione del progetto Barocco colto e popolare

    {vimeo}137225003{/vimeo}

    La fondazione MIdA ha organizzato un concerto nell’ ambito del Progetto “Campania: dal Barocco al Contemporaneo”, con lo scopo di valorizzare il patrimonio culturale della Campania. Mercoledì 26 agosto alle 20:30 l’Ensemble Barocco di Napoli presenta Barocco colto e popolare, presso il Complesso Monumentale dello Jesus ad Auletta. Il concerto sarà caratterizzato da musiche che utilizzano formule tratte dalla tradizione popolare. Questo evento è formato per l’ occasione da Tommaso Rossi e Raffaele Di Donna ai flauti, Patrizia Varone al clavicembalo e Ugo Di Giovanni all’arciliuto.Nel corso del 2013 il gruppo si è esibito al Festival Cusiano di Musica Antica, nella stagione estiva del teatro dell’Opera Giocosa di Savona e nell’ambito del Festival Leonardo Leo. L’Ensemble ha organizzato nel 2014 a Pertosa il corso di musica antica “Musiche da ricordare” in collaborazione con la Fondazione MIdA che, ricordiamo, si occupa della gestione delle Grotte di Pertosa-Auletta. Le Grotte di Pertosa-Auletta che, quest’anno,  hanno registrato una crescita di visite di circa del  10%, rispetto allo scorso anno nel week end di ferragosto.  Molti turisti hanno scelto di trascorrere il proprio ferragosto  presso le Grotte di Pertosa-Auletta, alla scoperta dei suoi tesori sotterranei.  Unico sito in Europa dove è possibile navigare un fiume sotterraneo introducendosi nel cuore della montagna.  La crescita registrata premia la qualità  dell’offerta turistica MIdA e che alimenta le prospettive sull’ incremento del turismo speleologico in tutta Italia.   

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli