{vimeo}181482526{/vimeo}
L’innovazione resta alla base di una crescente competitività imprenditoriale. La Banca Monte Pruno da sempre è attenta a tutte le iniziative che possono anche solo stimolare verso l’innovazione e la crescita. Ma l’istituto di credito diretto da Michele Albanese è anche vicino alle giovani imprese, soprattutto se tali imprese nascono sotto la spinta di idee nuove e concorrenziali. Da sempre vicina agli imprenditori del Vallo di Diano e dell’area degli Alburni oltre che aprte del Cilento, la Banca Monte Pruno che da alcuni anni è presente non soltanto nella aprte sud della rpovincia salernitana ma anche nella vicina regione Basilicata, guarda con interesse alle iniziative che possono apportare crescita e sviluppo alle imprese lucane. Per questo motivo ha deciso di sostenere l’iniziativa promossa dal Comitato Locale di Potenza che organizza nei giorni dal 21 al 23 settembre il Festival Heroes Co-Innovation, il più grande Festival del Sud Italia dedicato all’innovazione, al futuro e allo sviluppo delle imprese. Attraverso il Comitato Consultivo Locale di Potenza, presieduto da Luciana De Fino, quindi, si intensifica l’azione di vicinanza e supporto nei confronti delle start up lucane da parte della Banca Monte Pruno. Si tratta di una delle prime azioni intraprese dall’Organo Consultivo della Banca, il quale osserva con grande attenzione ed partecipazione le dinamiche che interessano le nuove idee imprenditoriali innovative. All’interno di “Heroes Co-Innovation Festival Maratea, l’istituto di credito si farà carico di sostenere le spese di partecipazione di tre start up lucane. La Heroes Prize Competition ha selezionato 50 tra le oltre 130 idee di impresa e start up arrivate al comitato organizzativo da tutta Italia. Di queste 10 sono dell’Area Potentina e sono quelle selezionate per la call della Banca Monte Pruno che, a seguito valutazione di questo gruppo di 10 start up lucane, garantirà la copertura dei costi di iscrizione per un membro dei 3 team premiando le 3 iniziative che si distingueranno per innovazione e sviluppo del territorio. L’obiettivo di questo intervento della Banca Monte Pruno, attraverso l’azione del Comitato Consultivo Locale di Potenza, è dimostrare fiducia nei confronti degli startupper lucani, dando loro un supporto che possa incentivarli a credere, ancora di più, nel loro progetto d’impresa. I pitch per sottoporre le proposte innovative dovranno essere inviate all’attenzione della segreteria della Banca Monte Pruno entro il prossimo 8 settembre.
Il programma completo del Festival è visibile al link www.goheroes.it/it/programma