17.9 C
Sassano
venerdì, 24 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Banca Monte Pruno, il direttore Albanese a Il Denaro: “Le BCC essenziali per i territori”

    {vimeo}128008131{/vimeo}

    L’economia e la possibilità per le piccole e medie imprese di sopravvivere arriva grazie alla presenza delle Banche di Credito Cooperativo purchè vicine alle esigenze delle stesse imprese e delle famiglie. In questa direzione lavora la Banca Monte Pruno che ancora una volta ha fatto registrare dati record per ciò che riguarda il patrimonio che, dato ancor più importante, in termini di finanziamenti alla clientela. Nei gironi scorsi la Banca Monte Pruno protagonista sul quotidiano il Denaro che ha intervistato il direttore generale Michele Albanese in riferimento agli ultimi dati presentati nel corso dell’assemblea dei soci per l’approvazione in bilancio. Un bilancio 2014 più che positivo con una tendenza confermata anche per il 2015. Già nei primi 4 mesi si sono registrati aumenti si dal punto di vista del patrimonio che dal punto di vista dei finanziamenti alla clientela. I dati presi in esame da Il Denaro prevalentemente però hanno riguardato il sostegno all’economia sottoforma di finanziamenti. Laddove le banche vengono oggi demonizzate, le BCC si confermano invece banche di riferimento per l’economia dei territori. Su questo punto, infatti. Il direttore Albanese nella sua intervista ha avuto modo di spiegare quelle che sono le reali opportunità offerte dalle BCC come la Banca Monte Pruno che, essendo istituti di credito del territorio conoscono meglio le realtà su cui operano e possono contribuire in modo sostanziale a risollevare le economie delle piccole aree. Non disdegna comunque di sottolineare al presenza di falle nell’intero sistema. “E’ un grande errore puntare il dito ed accusare le banche della crisi – spiega nell’intervista Michele Albanese – le responsabilità, che sicuramente ci sono, vanno ascritte all’intero sistema. i grandi istituti bancari hanno tirato i remi in barca. Sono invece le Banche di Credito Cooperativo queel che continuano a dare ossigeno alle imprese. Non si può quindi generalizzare. I dati lo confermano – continua Albanese – i crediti erogati dalle BCC sono in aumento e ciò dimostra come il credito cooperativo punti essenzialmente a mostrare vicinanza al territorio e sostegno alla propria clientela e alle esigenze di famiglie e imprese. Diventa difficile immaginare cosa sarebbe accaduto all’economia italiana senza le Banche di Credito Cooperativo che hanno sostenuto e sostengono tuttora le piccole e medie imprese, che oggi rappresentano la fonte vitale ed economica dell’intera economia italiana. Tutto ciò va sottolineato ed evidenziato, oggi più che mai – conclude il direttore generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – visto quanto sta accadendo a livello normativo. Ed è per l’importante contributo economico a sostegno dei territori da parte delle BCC che noi della Banca Monte Pruno ci siamo schierati con forza a difesa e tutela delle Banche di credito Cooperativo veri punti di forza per i nostri territori

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli