{vimeo}334137646{/vimeo}
Anche quest’anno, come ogni primavera, la Fee (Foundation for Environmental Education) ha assegnato le Bandiere blu ai comuni sul mare, con relative spiagge, e agli approdi turistici. La Campania, come lo scorso anno, conferma i suoi 18 titoli, ben 14 i comuni premiati nella zona cilentana, 4 invece i vessilli assegnati al napoletano. Le bandiere blu vengono assegnate in base a 32 criteri da rispettare, che vanno dalle acque pulite e non inquinate, alla gestione del territorio, la salvaguardia e l’accessibilità, e dunque lidi attrezzati, aree pedonali e verdi, piste ciclabili.
Grande rilievo è stato dato alla gestione del territorio e all’educazione ambientale messe in atto dalle Amministrazioni locali per preservare l’ambiente e promuovere un turismo sostenibile. Questi i 14 comuni del territorio cilentano che sono stati premiati per le loro spiagge: Positano, Capaccio-Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, Vibonati, Ispani e Sapri. Gli approdi salernitani premiati invece sono il Marina D’Arechi (Salerno), il Porto Turistico di Agropoli, Marina di Casal Velino, Marina di Acciaroli (Pollica), Marina di Camerota e il Porto Turistico di Palinuro (Centola). Grande soddisfazione è stata espressa, tra gli altri, dal sindaco di Centola-Palinuro, Carmela Stanziola.
“Due riconoscimenti importanti per il nostro territorio – ha dichiarato il primo cittadino – che valorizzano la nostra terra e, allo stesso tempo, ricompensano l’impegno di anni dell’amministrazione Comunale, degli operatori turistici e dei cittadini che hanno lavorato instancabilmente per la tutela della nostre spiagge, per la bellezza del nostro mare e per un porto sempre più green ed accogliente”.
Antonella D’ALTO