{vimeo}327924756{/vimeo}
Occorre crederci, impegnarsi e soprattutto lavorare a testa bassa. Non serve esternare, ma occorre realizzare. Sembra questa la parola d’ordine che il direttore generale della BCC di Buonabitacolo, Angelo De Luca, utilizza come un mantra per i suoi collaboratori. Sono i numeri a parlare. Per la BCC di Buonabitacolo anche il 2018 è stato un anno di ulteriore consolidamento e crescita. Una Raccolta diretta di oltre 136 milioniÂÂ con un incremento nel 2018 dell’1%, aumento del 9% per gli impieghi che raggiungono i 105 milioni; ed un utile consolidato di 1 milione e 200 mila euro. Sono questi i numeri che possono aiutare a comprendere ÂÂ quanto lavoro positivo la BCC di Buonabitacolo è riuscita a realizzare nell’anno appena trascorso. A ciò si aggiunge anche un indice di solidità che si attesta al 18,20% ben al di sopra della media fissata al 12,5%.
Dati che fanno registrare una grande soddisfazione negli ambienti della BCC di Buonabitacolo per il grande lavoro portato a termine in un periodo difficile che ha portato alla ÂÂ trasformazione del sistema del Credito Cooperativo, riuscendo a rendere la BCC guidata dal presidente Pasquale Gentile tra le banche più solide a livello nazionale. La scelta di proseguire nell’autonomia assoluta ha dato grandi risultati e dimostrato la grande lungimiranza del direttore generale Angelo De Luca che porterà tra qualche settimana in assemblea i risultati eccezionali raggiunti dalla prima banca di credito cooperativo del Vallo di Diano e lagonegrese.
“Devo ringraziare i miei collaboratori, il consiglio di amministrazione, ma soprattutto i nostri soci e clienti per la grande fiducia che hanno riposto nella nostra BCC – ha affermato il direttore Angelo De Luca – Sono questi i fatti, per cui ci eravamo impegnati a dare risposte. L’autonomia di una banca rimane in funzione della virtuosità e non della grandezza. Il nostro obiettivo è stato da sempre quello di essere una banca virtuosa prima che grande. Ora – spiega ancora De Luca – che con il gruppo Iccrea siamo la prima banca locale del Paese, la nostra finalità è sempre quella della crescita morale, culturale ed economica del territorio. Con questi numeri consolidiamo la nostra posizione di autonomia e proseguiamo il lavoro di interlocuzione con la capogruppo Iccrea a testa alta”. Nel ricordare come il successo della BCC di Buonabitacolo sia il successo di un territorio a cui sono profondamente legati come banca, Il direttore Angelo De LucaÂÂ ringrazia quanti hanno preferito la BCC di Buonabitacolo consentendo così il raggiungimento di tali importanti obiettivi. ÂÂ “Raccogliamo il risparmio sul nostro territorio – sottolinea il direttore generale della BCC di Buonabitacolo – ÂÂ e lo eroghiamo alle stesse imprese del territorio. Un circolo virtuoso che ci fa essere differenti per forza. La nostra forza è che conosciamo tutti e da tutti siamo riconosciuti. Le persone si fidano di noi prima ancora che della banca. Buona parte di utile – spiega – lo destiniamo alla valorizzazione delle iniziative culturali ed economiche del territorio. Sosteniamo con impegno ogni attività ed iniziativa culturale che ci chiede sostegno. – Questo – conclude De luca – siamo noi della BCC di Buonabitacolo, per questo dobbiamo chi crede in noi e chi, 40 anni fa ha tracciato il percorso”
Anna Maria CAVA
ÂÂ