{vimeo}341066178{/vimeo}
Di questi tempi anche il tema delle bollette di luce e gas diventa delicato, soprattutto se riferito ad imminenti stravolgimenti. A breve partiranno importanti novità, anche se il mercato libero entrerà in vigore solo da luglio 2020. Il prossimo mese, infatti, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente intensificherà le comunicazioni agli utenti, chiarendo, con le bollette di luglio, tutti i passaggi da seguire per cambiare il proprio contratto di fornitura, scegliendo una tariffa proposta da una delle tante compagnie del libero mercato. ÂÂÂÂ
Il contenuto delle spiegazioni mira a sottolineare comeÂÂÂÂ cambiare contratto o fornitore di energia sia semplice e gratuito, senza comportare la sostituzione del contatore e l’interruzione della fornitura.
Per maggiori informazioni in proposito è stato attivato, a supporto dei consumatori, ilportaleofferte.it,ÂÂÂÂ realizzato dalla stessa Arera per il confronto delle tariffe, così da indirizzare l’utente verso la miglior offerta confacente alle proprie esigenze. Va rimarcato comeÂÂÂÂ il portale offerto siaÂÂÂÂ il soloÂÂÂÂ sito pubblico e indipendente per il confronto delle offerte di luce e gas. Altri comparatori potrebbero essere di parte e non fornire una visione complessiva di ciò che il mercato effettivamente offre.
E non mancheranno le offerte placet, proposte commerciali per gli utenti domestici e le piccole e medie imprese, che contengono un prezzo determinato dal venditore ma con condizioni contrattuali e struttura di prezzo definite dall’Authority.ÂÂÂÂ
Federico D’ALESSIO
ÂÂÂÂ