7.9 C
Sassano
mercoledì, 22 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Buonabitacolo, dalla SIDEL Srl un’App per aiutare i clienti nella scelta dei prodotti

    {vimeo}331402744{/vimeo}

    La Sidel Srl sempre più a passo con i tempi e sempre più impegnata nel cercare di venire incontro alle esigenze dei suoi clienti. Un esempio di azienda che riesce ad essere sempre più una garanzia per il territorio dimostrando come si può competere con grande imprese del nord riuscendo ad essere sempre innovativi e ad adeguarsi ai tempi e alle esigenze della propria clientela.

    Con tale obiettivo è nata Sidel Experience è un’App gratuita, disponibile su App Store e Google Play, che consente di visualizzare le finestre di produzione dell’azienda di Buonabitacolo in 3d. La realtà aumentata – spiegano i responsabili della Sidel  – è una tecnologia relativamente recente e in continua evoluzione: si tratta di una tecnologia elevata che permette, tramite l’uso di particolari strumenti digitali, di interagire con l’ambiente esterno, sfruttando elementi già presenti nell’ambiente per ottenere una conoscenza più approfondita e specifica di determinate componenti. La realtà aumentata è stata introdotta per la prima volta nel settore dell’aeronautica militare per mostrare ai piloti dati di volo senza distogliere lo sguardo dalla guida”.

    La Sidela ha quindi deciso di mettere al servizio della propria clientela un’applicazione di ultima generazione in maniera tale da rendere più semplice e chiara la scelta del prodotto su cui orientare il proprio acquisto. Un’app che, oltre a mostrare all’acquirente la finestra in 3 d riuscendo così ad avere la chiara e completa visione del prodotto così come desiderato. Un’app che, quindi, il numero di informazioni presenti sul catalogo rendendole anche più dettagliate.

    “Questa nuova applicazione – riferiscono dalla Sidel Srl – offre la possibilità di scegliere il modello che più si addice alle proprie esigenze, di visualizzarlo in versione 3d, di comparare tutti i modelli Sidel e personalizzarne il design, le essenze e le finiture. In questo modo possiamo fornire ai nostri potenziali clienti maggiori informazioni contenuti e dettagli relativi alle nostre finestre. Una tecnologia- spiegano ancora dalla Side – che permette di dar vita alle nostre brochure tradizionale, consentendo di accompagnare le informazioni e i contenuti tecnici con  la realtà percepita dalla vista”.

    L’utilizzo è semplicissimo. Basta scaricare l’applicazione e puntare l’obiettivo dello smartphone o tablet sulle immagini riportate sul catalogo online presente sul sito www.sidelsrl.it oppure sul catalogo cartaceo permettendo così uno studio dei serramenti della Sidel più approfondito e dettagliato.  “Scegliere le finestre Sidel – dichiarano in conclusione dall’azienda - diventa così una vera e propria esperienza, che affianca ai dati tecnici ed economici, anche quelli emozionali”.

    Anna Maria CAVA

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli