11.3 C
Sassano
venerdì, 24 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Buonabitacolo, il 25 e 26 prima edizione di “Global”

    {vimeo}137126867{/vimeo}

    Le aree interne e la necessità di un’attenta analisi di quelle che possono essere le peculiarità e le difficoltà e come valorizzare i territorio ed eliminare i disagi saranno al centro di una due giorni di full immersion con politici locali e nazionali a Buonabitacolo, perlatro in una location decisamente suggestiva e che può in se racchiudere le potenzialità a livello storico e culturale del territorio. L’evento politico denominato Global si terrà domani 25 e mercoledì 26 agosto nel cortile dell’antico palazzo Baronale Picinni Leopardi e sarà incentrato sulla trattazione di tematiche di strettissima attualità finalizzate ad una crescita complessiva del territorio. A dar maggior valore all’iniziativa di cui è principale promotore il sindaco di Buonabitacolo Elia Rinaldi, la presenza di esponenti politici regionali e nazionali che avranno così modo di toccare con mano le possibilità che l’area valdianese può offrire e l’importanza che un’attenta e programmata azione politica riveste per lo sviluppo del territorio in grado poi di accrescere anche il valore dell’intera regione. L’evento, che prenderà il via quest’anno con una prima edizione a cui si spera di dar seguito anche negli anni successivi, porterà le istituzioni a discutere del futuro della Campania e della nuova compagine amministrativa sotto la guida di Vincenzo De Luca. «Mai come in questo momento – ha sottolineato il sindaco di Buonabitacolo Elia Rinaldi – occorre affrontare seriamente le questioni delle aree interne, confrontandosi con gli attori principali alla guida della Campania e dell’Italia. Ed è su questo principio fondamentale che abbiamo deciso di creare l’evento che dovrà diventare un appuntamento annuale di confronto per discutere di politica e di cambiamento». Si partirà domani 25 agosto alle ore 19,00 con l’appuntamento sul tema “Dal Vallo di Diano alla Regione Campania”, alla presenza del sindaco di Buonabitacolo Elia Rinaldi, del presidente della Comunità montana Vallo di Diano Raffaele Accetta, del consigliere provinciale Paolo Imparato, del sindaco di Sassano in qualità dei rappresentante dei “Rinnovatori del Vallo di Diano” Tommaso Pellegrino, a concludere i lavori il consigliere regionale della Campania Luca Cascone. Alle 20,30 un secondo appuntamento dedicato al Jobs Act e al mercato del lavoro, alla presenza della la senatrice e componente della Commissione lavoro del Senato Annamaria Parente, di Enzo Mattina, vice presidente del gruppo “Quanta Spa” e la segretaria provinciale della Cgil di Salerno Maria Di Serio. Mercoledì 26 alle 19.00, sempre nel cortile di Palazzo Picinni Leopardi riprenderanno i lavori che riguarderanno prevalentemente un incontro di partito per discutere del ruolo del Partito Democratico in Campania. La discussione sarà animata dalla presenza del del Coordinatore del Pd Vallo di Diano Domenico Cartolano, della componente della segreteria provinciale Partito Democratico di Salerno Rosvelia Ragone, del consigliere regionale della Campania Franco Picarone e del deputato Tino Iannuzzi. L’incontro vedrà anche lì’ufficializzazione dell’entrata all’interno del PD del sindaco Elia Rinaldi. Alle 20.30 la conclusione della due giorni di incontri con Roberto De Luca, figlio del neo governatore della Campania e responsabile del dipartimento economia del PD di Salerno, del responsabile ambiente della segreteria provinciale del PD di Salerno Cristin Telese e della deputata e Sabrina Capozzolo. I tre relatori discuteranno di ambiente, territorio, agricoltura e fondi europei.

     

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli