{vimeo}333092539{/vimeo}
La Corte dei Conti respinge il piano di riequilibrio finanziario del Comune di Buonabitacolo ma, l’ente guidato dal sindaco Giancarlo Guercio è già pronto al ricorso. Nel 2017 l’allora commissario aveva presentato richiesta per il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale.
La delibera dell’allora commissario era datata 30 maggio e, sulla stessa, secondo quanto si legge sulla sentenza della corte dei Conti, era indicata l’immediata eseguibilità della delibera cioè la disposizione di tutte le procedure per rendere esecutivo l’atto. Inoltre, nella stessa delibera, è stato riportato, come scritto nel corpo della sentenza che lo stesso Commissario prefettizio, a suo tempo subordinava l’esecutività della decorrenza alla decorrenza del termine di dieci giorni dalla pubblicazione.
Sono proprio i 10 giorni dalla data della delibera alla sua esecutività che sono stati al centro della questione che ha poi portato la Corte dei Conti a discutere sulla validità o meno del piano di rientro presentato dal Comune di Buonabitacolo il 7 settembre del 2017. Secondo la Corte dei Conti ben oltre i termini previsti per legge che, come riportato sul testo della sentenza, erano fissati al 28 agosto 2017, ossia entro 90 giorni dalla pubblicazione della delibera del commissario.
Il comune guidato dal sindaco Giancarlo Guercio, a sua difesa ha ricordato proprio come i 90 giorni secondo l’art. 243 del testo unico Enti Locali dovevano decorrere dal 9 giugno, ossia 10 giorni dopo la pubblicazione della delibera avvenuta nella data stessa dell’approvazione. Pertanto il Comune ha obiettato come la scadenza dei 90 giorni doveva essere quindi fissata all’8 settembre ( come si legge nella sentenza) e non il 28 agosto.
Quindi secondo l’amministrazione Guercio,avendo provveduto ad approvare il Piano di Riequilibrio il 7 settembre, rientrerebbe perfettamente nei termini stabiliti dalla legge del decorrere dei 90 giorni dal momento della esecutività della delibera. Una posizione che è stata rimarcata in sede di difesa avvalendosi di precedenti pronunce della Corte dei Conti ligure.
Per i giudici della Corte dei Conti della Campania però le opposizioni non sono accoglibili, pertanto ha ritenuto intempestiva la presentazione del Piano di Riequilibrio Finanziario del Comune di Buonabitacolo ordinando un termine ultimo di 20 giorni entro cui il Comune dovrebbe dichiarare il dissesto finanziario.
In ogni caso l’ente amministrato da Giancarlo Guercio ha tempo 30 giorni per presentare ricorso. Una eventualità che il sindaco ha già chiarito sarà adottata.ÂÂÂ “La Corte dei Conti – ha dichiarato il primo cittadino di Buonabitacolo – ha eccepito sul ritardo della presentazione del Piano di riequilibrio. Una mera questione formale relativa a 10 giorni, di cui potevamo usufruire data la differita della eseguibilità. Sulla questione faremo un ricorso che sarà presentato alla Corte dei Conti di Roma entro il 15 maggio”.
Anna Maria CAVA