{vimeo}190544497{/vimeo}
Nona giornata di campionato per il Futsal Claravì che davanti al pubblico del PalaZingaro di Sala Consilina non riesce a trovare un risultato positivo contro il Futsal Fuorigrotta. Gara che inizia bene per i padroni di casa che vanno subito sul 2-0 grazie ai gol di D’Alto e Marcigliano. Un approccio negativo alla sfida, invece, da parte della formazione di mister Gatti che chiama subito time out e dà una bella strigliata ai suoi che ritornano in campo e iniziano a macinare gioco e gol. Le reti di Rosciano, Marcigliano e D’Alto per il Claravì e le marcature di Borriello (2) Feo, De Simone e l’autogol di Votello per il Fuorigrotta portano il punteggio a tre minuti dalla fine del primo tempo sul 5-5. Nel finale di frazione la compagine napoletana con le marcature di Esposito, Borriello e Solombrino allunga sull’8-5. Nel secondo tempo si parte con un cambio radicale. Il Futsal Claravì mette in porta Grimaldi al posto di un giovane Paladino protagonista in negativo in alcuni gol realizzati dalla formazione ospite. Solombrino allunga sul +4 e porta il punteggio sul 5-9. Partita in totale controllo per i ragazzi di mister Gatti che tuttavia quando si entra negli ultimi dieci minuti della sfida mollano la presa e permettono al Futsal Claravì di accorciare con Galinanes, e la doppietta di Marcigliano che riduce il gap all’8-9. Il PalaZingaro a questo punto diventa una bolgia, i tifosi si arrampicano sulle staccionate e provano a spingere i gialloneri verso il pareggio. Quando la tavola è apparecchiata per il pari arriva una decisione impopolare del direttore di gara, la signorina Doriana Mandia della sezione di Agropoli che fischia un calcio di punizione agli ospiti dalla quale arriva il gol di Solombrino che porta il risultato sull’8-10. Poi Feo consegna la vittoria con il gol dell’8-11. Nel finale le marcature di Solombrino e Bruzzese fissano il punteggio sul definitivo 9-12. Arriva così la quarta sconfitta consecutiva per il Futsal Claravì che, in attesa del mercato, è atteso da un altro mese di sofferenza.