7.4 C
Sassano
domenica, 2 Aprile, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Camerota, progetto turistico per valorizzare le bellezze del Cilento

    {vimeo}395439395{/vimeo}

    Camerota, Paestum e Velia sono pronte per firmare un protocollo d’intesa per un ampio progetto turistico che tende a valorizzare bellezze materiali e immateriali del territorio.  L’incontro “Un altro turismo è possibile” si terrà giovedì 5 marzo alle ore 17 presso l’Hotel America di Marina di Camerota. Tra i relatori che siederanno al tavolo ci saranno i sindaci dei comuni interessati, assessori, docenti e responsabili del settore turismo e cultura. 

    Il sindaco di Marina di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, spiega che l’incontro mira a creare una filiera di valorizzazione del patrimonio dell’intero Cilento, attraverso, naturalmente, il museo archeologico di Peastum e Velia come principali attrattori, e continua dicendo che  “il comune di Camerota dispone di un enorme patrimonio e di un bacino turistico molto ampio a livello internazionale e per questo può sicuramente favorire questo processo unendo bellezze e competenze”.  A margine del convegno sarà sottoscritto il protocollo d’intesa tra il Parco Archeologico di Peastum e Velia e il comune di Camerota.  Secondo l’assessore al turismo di Camerota Teresa Esposito: “con l’accordo si vuole dare opportunità innovative e strategiche al patrimonio culturale del Comune di Camerota” .

    A questo il sindaco Scarpitta aggiunge : “il lavoro che sta mettendo in campo questa amministrazione è di grande valorizzazione del territorio se si pensa che Camerota viene scelta dalla Borsa Internazionale del Turismo di Milano  per aprire i convegni nello stand della Regione Campania e al prestigio di diventare con SpeleoKamaraton  la capitale della speleologia per l’anno 2021, a dimostrazione che oltre al meraviglioso mare c’è anche altro”.” Il Cilento – continua Scarpitta – ha avuto una grandissima crescita negli ultimi tempi e ora, con questi segnali di unione e cooperazione, si farà il salto di qualità definitivo che collocherà il territorio cilentano più in alto nella classifica delle mete più ambite d’Europa”. 

    Katia LUCIANO

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli