14.9 C
Sassano
mercoledì, 22 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Campania, approvato il calendario per l’anno scolastico 2019/2020

    {vimeo}332637730{/vimeo}

    È stato approvato in Campania il calendario per l’anno scolastico 2019/2020.

    Per definirlo “quest’anno – spiega l’assessore regionale all’Istruzione Lucia Fortini – abbiamo voluto chiedere la partecipazione, oltre che della scuola, delle famiglie attraverso le associazioni di genitori, per ascoltare anche le loro voci. Una scelta dettata dalla volontà di questa amministrazione di rendere la scuola sempre più un luogo di inclusione e dialogo”.

    È stato deciso che le lezioni avranno inizio mercoledì 11 settembre 2019 e termineranno sabato 6 giugno 2020. Nelle scuole dell’infanzia le attività educative termineranno martedì 30 giugno 2020.

    Oltre alle sospensioni delle attività didattiche nei giorni delle festività nazionali, le lezioni non ci saranno nei giorni: 2 novembre 2019 per la commemorazione dei defunti; dal 21 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020 per le vacanze natalizie; 24 e 25 febbraio 2020, lunedì e martedì di Carnevale; dal 9 al 14 aprile 2020 per le vacanze pasquali; ci sarà poi il ponte del 1° maggio e quello del 2 giugno.

    Sono confermate le celebrazioni nei giorni: 27 gennaio, “giorno della memoria” in ricordo della Shoah; 10 febbraio, “giorno del ricordo”, in commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe; 19 marzo, “festa della legalità” istituita dalla Regione Campania nel 2012 in ricordo dell’uccisione di don Peppino Diana.

    Le singole Istituzioni Scolastiche potranno deliberare di anticipare (per un massimo di giorni 3) la data di inizio delle lezioni, per motivate esigenze (vocazione turistica del territorio) e previo accordo con gli enti territoriali competenti. Le giornate di lezione derivanti da tali anticipi potranno essere recuperate nel corso dell’anno scolastico. Inoltre, nel rispetto del monte ore annuale previsto per le singole discipline e attività obbligatorie, potranno disporre gli opportuni adattamenti del calendario scolastico d’istituto per esigenze derivanti dal Piano dell’Offerta Formativa e per esigenze connesse a specificità dell’istituzione scolastica.

    Rosa ROMANO

     

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli