{vimeo}340870651{/vimeo}
Il 3 giugno 2019, sulÂÂÂÂ Bollettino Ufficiale della Regione Campania,ÂÂÂÂ è stato pubblicato un avviso che stanziaÂÂÂÂ 20 milioni di euroÂÂÂÂ per la concessione di contributi alle imprese, finalizzato alla realizzazione di piani di investimento aziendali definiti in seguito ad una diagnosi energetica.
Le imprese campane che intendono realizzare investimenti per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile, potranno quindi usufruire di un contributo a fondo perduto concesso dalla Regione con il cofinanziamento di risorse del POR FESR 2014-2020.
Saranno ammissibili al contributo le attività finalizzate all’aumento dell’efficienza energetica nei processi produttivi, l’installazione di impianti di cogenerazione ad alto rendimento, le attività volte all’aumento dell’efficienza energetica degli edifici dove si svolge il ciclo produttivo e le attività di installazione di impianti a fonti rinnovabili.
IlÂÂÂÂ sostegno economico alle impreseÂÂÂÂ verrà concesso sotto forma di contributo in conto capitale a fondo perduto, e soltanto per i Piani di investimento aziendale con un importo uguale o superiore a 50.000 euro. L’intensità massima di aiuto concedibile sarà pari al 50% delle spese ammissibili e comunque non potrà superare i 200.000 euro, come disposto dalla normativa europea attualmente vigente. A partire dal 2 luglio 2019 le imprese potranno accedere e registrarsi alla piattaforma informatica dedicata:ÂÂÂÂ http://sid2017.sviluppocampania.itÂÂÂÂ e presentare la richiesta di contributo.
Federico D’ALESSIO
ÂÂÂÂ