Novità per i pazienti diabetici in Campania. In relazione all’utilizzo del nuovo sistema di misurazione della glicemia in continuo “FGM” il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha convocato e incontrato la Commissione Diabetologica Regionale composta dai maggiori esperti regionali e nazionali. Hanno segnalato che per alcune tipologie di pazienti, anche sulla base della letteratura scientifica attuale, è necessaria l’applicazione del sistema di misurazione della glicemia preesistente.
La Direzione Generale per la Salute ha quindi comunicato alle Asl della Campania di garantire l’acquisizione del sistema preesistente “FGM Abbott” per 4 tipologie di pazienti con diabete: in età pediatrica; in gravidanza; di età superiore ai 65 anni; e con diabete tipo 1 in età adulta (18-65 anni) con storia di ipoglicemia documentata e ricorrente.
Notizia accolta bene dal Coordinamento delle associazioni di pazienti diabetici della Campania che ringrazia “la Regione e la Commissione – scrive la presidente Fabiana Aanastasio – per la sensibilità dimostrata e la decisa presa di posizione a tutela della salute dei pazienti diabetici dimostrando così che l’alleanza e la sinergia tra mondo istituzionale ed associazionismo non può che produrre risultati positivi che si traducono in salute”.
Nelle scorse settimane si era molto parlato della questione e con molta perplessità. In particolare era venuta fuori una possibile compromissione qualitativa ed economica dei presidi in Campania. “Il 16 marzo 2022 la So.Re.Sa Spa – avevano spiegato le associazioni di pazienti – ha indetto una procedura aperta per la fornitura di sistemi di monitoraggio FGM per le aziende sanitarie, che si sarebbe conclusa con l’aggiudicazione della commessa in favore di un’azienda diversa dall’attuale fornitrice, il cui prodotto non sarebbe sovrapponibile a quello attualmente utilizzato da 20 mila pazienti campani.
Era stata la stessa Anastasio a dirsi “estremamente sorpresa e preoccupata – aveva dichiarato – per le conseguenze che potrebbero ricadere sulla salute di una gran fetta dei 410.000 pazienti diabetici della regione Campania” chiedendo “al presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, di intervenire subito per fare chiarezza nel merito e garantire sicurezza agli ammalati”.