Il canile comprensoriale a Sala Consilina è funzionante. Dall’OIPA Salerno e Provincia – Organizzazione Internazionale Protezione Animali arriva l’invito ad adottare i cani già presenti nella struttura di Via Marrone. Per chi volesse entrarvi ci sono dei giorni e degli orari stabiliti: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 8 alle ore 12; martedì e giovedì dalle ore 14 alle ore 18. Questi i giorni e gli orari in cui è aperto al pubblico. “Sono presenti, già, tanti cani” dicono da OIPA che invita ad adottare gli animali d’affezione. Per avere tutte le informazioni e visualizzare i cani che sono ospitati nella struttura, così da poter dare loro una casa/famiglia, c’è una pagina facebook dedicata “Canile Diano Project” o si può fare riferimento alla pagina OIPA Salerno e Provincia, l’Associazione di volontariato che si occupa della protezione degli animali in Italia dal 1993.
Le attività del canile comprensoriale, che ha una lunga e travagliata storia, sono partite a gennaio con la prima convenzione stipulata tra la Diano Project a cui è affidata la gestione del servizio e il Comune di Sala Consilina che ospita la struttura sul suo territorio. Alcuni dei servizi, per ciò che attiene alle competenze riservate alla Diano Project così come riportato nello schema di convenzione, riguardano la gestione degli animali ospitati nella struttura con la compilazione di relativa scheda segnaletica per ogni cane, la promozione di adozioni e affidamenti a soggetti privati, la collaborazione con le associazioni di volontariato di settore per il monitoraggio sul territorio al fine di implementare la registrazione dei cani di proprietà.
“I canili – sottolineano dall’OIPA – devono essere soluzioni temporanee. Dobbiamo – dicono – adottare gli animali, non comprarli”.