{vimeo}287222012{/vimeo}
Nell’ambito delle specifiche attività di controllo ambientale disposte e coordinate dall’Ente Riserve Naturali Foce Sele-Tanagro e Monti Eremita-Marzano e dal Comune di Capaccio Paestum, si è proceduto al sequestro preventivo di aree di terreno, di vasca e di canalizzazioni interrate di un’azienda zootecnica sita in loc. Gromola del Comune di Capaccio Paestum.Attraverso l’individuazione di liquami bufalini in alcuni punti della rete di canali consortili in sinistra Sele, il Nucleo Ambientale Investigativo del Comune di Capaccio Paestum, coadiuvato dalle Guardie giurate ambientali del WWF Italia, nucleo di Salerno, è riuscito a risalire all’allevamento che, illecitamente, immetteva i reflui aziendali in corpo idrico superficiale confluente nel fiume Sele.Immediata, inoltre, la chiusura dei canali di immissione che, attraverso un sistema appositamente creato di troppopieno della vasca di accumulo, consentivano lo sversamento delle deiezioni bufaline nei canali.