15.1 C
Sassano
sabato, 10 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Caregiver, sostegno dalla Regione. Matera: “Primo passo per il riconoscimento del lavoro dei caregiver familiari”

    12 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania a sostegno dei Caregiver familiare e l’istituzione del Registro Regionale del Caregiver. La Giunta regionale della Campania ha approvato il nuovo piano di interventi finalizzati al sostegno ed al riconoscimento del ruolo dei caregiver per l’assistenza a familiari affetti da disabilità.

    Un piano che prevede: l’erogazione di Bonus in favore dei caregiver familiari; Percorsi di sensibilizzazione, informativi e formativi per il corretto svolgimento del lavoro di cura; e l’istituzione del Registro regionale dei caregiver familiari che vedrà coinvolti gli Ambiti territoriali. Una iniziativa a cui plaude il Consigliere regionale Corrado Matera che mette in evidenza l’importante lavoro svolto quotidianamente dal caregiver familiare e la necessità di riconoscerne il valore nell’assistenza alla persona affetta da disabilità.

    “Un importante passo avanti verso il riconoscimento del ruolo del caregiver familiare, – evidenzia Corrado Matera – figura fondamentale per il benessere delle persone affette da disabilità. Il lavoro svolto h24 dal caregiver familiare – spiega – richiede un impegno notevole e che sottopone, chi assiste una persona affetta da disabilità, a privazioni personali. Allo stesso tempo la sua presenza e l’assistenza che offre al familiare non autosufficiente, non è spesso sostituibile per il legame esistente e che aiuta il paziente ad affrontare con maggiore serenità la disabilità. Abbiamo il dovere di sostenere chi con dedizione e affetto cura le persone non autosufficienti – sottolinea Matera – così come è importante per tutti noi comprendere i loro sacrifici e cercare, laddove possibile, di aiutarli e sostenerli nelle loro incombenze quotidiane che comportano rinunce. Ringrazio – conclude il consigliere regionale teggianese –  il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e tutta la giunta che ha voluto dare seguito a questo progetto a sostegno dei caregiver, dimostrando grande sensibilità alla problematica. È solo un primo passo ma che, sono certo, con l’istituzione del Registro regionale dei Caregiver familiari, potrà crescere e offrire il giusto supporto e il giusto riconoscimento per il lavoro svolto da chi si prende cura del familiare non autosufficiente”.

    Nel dettaglio il piano di interventi prevede l’istituzione del Registro Regionale dei Caregiver Familiari, in via sperimentale con i beneficiari dei Bonus previsti nello stesso piano che saranno i primi ad essere inseriti nell’elenco il cui aggiornamento avverrà con il coinvolgimento degli Ambiti territoriali. un programma di sensibilizzazione e formazioni sul corretto svolgimento del lavoro di cura e il riconoscimento di Bonus una tantum a favore dei caregiver familiari che prevede 250 euro per i caregiver che assistono persone affette da disabilità gravi o gravissime già percettori di sostegno e 750 euro una tantum per i caregiver che assistono persone affette da disabilitò grave o gravissima che non sono percettori di altri sostegni come d esempio assegni di cura.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli