Domenica di festa e di allegria in tutto il Vallo di Diano dove sono tornate le mascherine e gli eventi dedicati al carnevale. Diversi comuni valdianesi, grazie al supporto ed all’impegno delle associazioni locali, hanno organizzato eventi che hanno colorato le piazze cittadine.
Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia con gli eventi in piazza che hanno subito delle restrizione anche a causa dei divieti di assembramento al fine di evitare il diffondersi dei contagi, il carnevale 2023 è tornato a regalare divertimento, colori, allegria e tanta serenità. C’era tanta voglia di riprendere a far festa per il carnevale e la dimostrazione è arrivata dalla forte partecipazione che si è registrata nei diversi eventi organizzati. A Sala Consilina, l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Francesco Cavallone, ha organizzato un appuntamento di grande divertimento con una serie di attrazioni che hanno rallegrato la mattinata in Piazza Umberto I.
Un importante segnale di normalità acquisita che l’amministrazione Comunale salese, su proposta della delegata Rosa Melillo, ha voluto lanciare organizzando l’appuntamento con “Il Villaggio del Carnevale” che, grazie alla folta presenza dei bimbi in maschera ha colorato la Piazza. Allegria e colori per i bimbi che sono stati intrattenuti nel corso della mattinata dalla presenza di spettacoli di animazione, dinosauri, mascotte, spettacolo di bolle, truccabimbi e tanta musica.
La festa è proseguita nel pomeriggio a Sassan, dove l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Domenico Rubino, in collaborazione con le varie associazioni locali, ha organizzato la festa di carnevale iniziata con una sfilata partita dal piazzale antistante il Municipio per raggiungere Piazza Umberto I dove musica, animazione, gonfiabili e artisti di strada, hanno rallegrato il pomeriggio di festa. Anche a Monte San Giacomo pomeriggio di festa coinvolgendo tutti i quartieri del centro storico dove le mascherine sostavano per un piccolo break con bontà realizzate degli abitanti della zona. L’evento organizzato dalla Parrocchia di San Giacomo Apostolo e dalla locale proloco, si è concluso con una grande festa presso la casa canonica, ospiti di Don Vincenzo Gallo.