12.1 C
Sassano
giovedì, 23 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Carnevale nel Vallo di Diano. La suggestiva celebrazione di Sanza dedicata ai 12 mesi dell’anno

    {vimeo}393123202{/vimeo}

    Anche quest’anno le comunità del Vallo di Diano si preparano a festeggiare il Carnevale, una festa allegra, che viene celebrata con travestimenti, scherzi e cibi gustosi. Si tratta di una ricorrenza cristiana in cui però continuano a sopravvivere alcune tradizioni pagane. La parola ‘carnevale’ deriverebbe dal latino carnem levare, cioè eliminare la carne, ad indicare il banchetto che si teneva il martedì grasso, l’ultimo giorno di Carnevale, subito prima del periodo di digiuno della Quaresima.

    Al di là della religione, però, le origini del Carnevale vengono fatte risalire alle feste romane dei Saturnalia, in onore del dio Saturno, e dei Lupercalia, in onore del dio Fauno, protettore del bestiame ovino e caprino. Antiche anche le tradizioni legate al Carnevale “re i Misi” che si celebra domani a Sanza, una delle tante feste con sfilate in maschera organizzate nei comuni del Vallo di Diano, da domani a martedì 25 febbraio. Da Sala Consilina a Teggiano, da Buonabitacolo a Sassano, tutti pronti a celebrare la sentita ricorrenza. Molto suggestivo, il Carnevale di Sanza è alla sua seconda edizione promosso dalla Consulta delle donne insieme alla Pro Loco. Dalle 15.30 per le piazze del centro storico ci saranno Zeza e Pulcinella, con la grande novità del fidanzamento di Vecenzella.

    Un’ironica ricostruzione scenica di un amore improbabile, tutto da scoprire. Si parte da Piazza Plebiscito per poi arrivare a Piazza Falcone e quindi in Piazza XXIV Maggio. Uno spettacolo itinerante con la messa in scena degli antichi dialoghi tra i dodici mesi dell’anno, ognuno con la sua peculiarità, i suoi vizi e le sue virtù. Un copione che si perde nella notte dei tempi, che attraversa la tradizione contadina e rurale rivelando anche la bellezza della cultura cilentana. L’iniziativa è sostenuta dalla BCC di Buonabitacolo con il patrocinio del Comune di Sanza. In caso di condizioni meteorologiche avverse la manifestazione si terrà nella palestra comunale in piazza San Francesco.

    Antonella D’ALTO

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli