{vimeo}298564326{/vimeo}
“Casalbuono: Chiesa, Fede, Storia” è il nuovo libro di Giovanni Novellino. Sarà presentato dalla parrocchia Santa Maria delle Grazie domani sera, sabato 3 novembre, alle ore 19 presso l’Auditorium “Massimo Troisi” di Casalbuono. L’autore racconta il proprio paese attraverso le fasi salienti della sua vita cristiana. Il libro è un’approfondita ricerca storica condotta da Giovanni Novellino che per lunghi anni ha attinto informazioni dagli archivi di Stato, da quelli Comunale e parrocchiale, oltre che da diverse biblioteche.
“Casalbuono – sottolinea il Sacerdote Don Pietro Greco nella presentazione – si trova a suo agio in un contesto di vita dove funziona soprattutto la solidarietà e la comprensione reciproca. I dolori, le sofferenze e le malattie, le gioie, le nascite, i matrimoni e le feste diventano occasioni di stare tutti insieme nel bene e nel male. E questo è il risultato di quel profondo senso religioso che dimora, quasi inconsciamente, nell’animo della nostra gente e come un orologio scandisce il senso cristiano di ogni manifestazione della vita’’.
Il Vescovo Padre Antonio De Luca, che ha curato la prefazione al libro, evidenzia che “chi sa guardare con occhio sapiente al passato, non lo fa per una forma di nostalgia che si tramuta in inerzia. Al contrario, vi attinge valori, forza, fantasia, dinamismo per muoversi intelligentemente nel proprio tempo, dando, per quanto è possibile, un contributo costruttivo a beneficio di tutti. Guardiamo alla storia trascorsa per incedere verso il futuro’’.
Domani sera interverranno: il Parroco Don Pietro Greco, della parrocchia Santa Maria delle Grazie, il Sindaco Attilio Romano, il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro Mons. Antonio De Luca e l’autore.
“Un vivo ringraziamento – dichiara l’autore – va a Don Pietro Greco, all’archivista Giuseppe Aromando, al Prof. Rosario Petrosino e allo staff del MU.DI.F di Nocera Inferiore, al grafico Grado Anselmo Capozzoli ed in particolare, per la divulgazione del libro, al Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese”.
Rosa ROMANO