9.5 C
Sassano
lunedì, 4 Dicembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Cilento. 38 comuni senz’acqua. Disagi per il turismo

    {vimeo}174510551{/vimeo}

    Sono giorni di totale disagio per cittadini, commercianti e turistiche che si trovano nei 38 comuni del Cilento interessati da due giorni dall’assenza di acqua. Il problema è generato da improvvisi guasti alla tubazione che hanno imposto alla società che si occupa del servizio e della gestione della rete idrica, la Consac, a sospendere l’erogazione del servizio. Come detto, sono giorni di passioni per l’area cilentana che si trova ad affrontare una problema di grave portata in giorni dove il caldo la fa da padrone. A nulla sono serviti i serbatoi comunali se non a mitigare per alcune ore il problema che ciclicamente sembra riproporsi nelle località cilentane all’inizio di ogni estate. Disagi che interessano le zone interne ma anche le zone costiere con gli imprenditori che si trovano a dover fronteggiare le richieste dei tanti turisti che hanno deciso di trascorrere le vacanze nel Cilento. Cittadini e istituzioni sul piede di guerra. Il problema principale riguarda la condotta del Faraone interessata da diversi guasti lungo la conduttrice principale. Dal canto suo, la Consac in una nota dello scorso febbraio aveva annunciato i possibili disagi annunciando anche la possibilità di “a “introdurre turnazioni nella distribuzione dell’acqua potabile all’utenza” a causa della situazione della condotta e alla scarsa piovosità registrata a partire da settembre registrata nel periodo settembre 2015-gennaio 2016 con una media di 400mm di gran lunga inferiore alle media degli ultimi 20 anni pari a 740 mm. Un possibile aiuto potrebbe arrivare dalla Regione che ha previsto 2 milione di euro per la sostituzione di due chilometri di condotta e la creazione di reti interne ma i lavori dovrebbero ultimarsi a settembre. Intanto l’estate entra nel vivo e i disagi aumentano. 

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli