{vimeo}180298024{/vimeo}
Continuano gli appuntamenti del circuito podistico “Cilento di Corsa 2016”. Sabato 27 agosto a Pisciotta si terrà un nuovo appuntamento con la seconda edizione della “Maratona degli Ulivi”. La manifestazione, nata nel 1978, è stata ripresa nel 2015 dopo un’interruzione di 11 anni. La partenza della tappa sarà in piazza Raffaele Pinto a partire dalle 17. La storica maratona è promossa dall’associazione “Cilento di Corsa Asd”, in collaborazione con le associazioni “…E Compagnia bella” e “3C Cilento Running Accademy”. La competizione misura 16 km ed abbraccia Pisciotta e la frazione di Rodio in un continuo saliscendi. Il percorso, completamente asfaltato, è tra i più competitivi per gli atleti, ma anche tra i più suggestivi dal punto di vista paesaggistico. La partenza e l’arrivo saranno posizionati entrambi in Piazza Raffaele Pinto, nel cuore del borgo cilentano. L’ultima edizione, prima della ripresa nel 2015, si tenne nel 1994. A comandare le classifiche del circuito Cilento di Corsa 2016, dopo 9 tappe, sono Kamel Hallag, Daniela Capo e la Camaldolese. La gara sarà, inoltre, dedicata a Nello Fariello, il 28enne di Pisciotta morto sul lavoro a Malta. La “Maratona degli Ulivi”, nata nel 1978 da un’idea di Claudio Mautone e dalla Marathon Club Pisciotta, ha attirato negli anni tantissimi appassionati e campioni del podismo. Nell’edizione del 1989 vi partecipò anche Gelindo Bordin, il quale l’anno prima aveva vinto l’oro olimpico alle Olimpiadi di Seul nella maratona, e che stabiì il record, tuttora imbattuto, della gara podistica di Pisciotta con il tempo di 49’01”.