21.8 C
Sassano
venerdì, 29 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Cilento, operazione “estate sicura”: intensificati i controlli nelle zone di villeggiatura

    L’operazione dei Carabinieri “Estate Sicura” raggiunge anche il Cilento con una intensificazione delle forze dell’ordine sul territorio per garantire ai villeggianti di poter trascorrere delle vacanze in serenità. L’operazione partita a livello nazionale e che si ripete negli anni, come forma di repressione dei reati maggiormente diffusi e che si intensificano nel periodo estivo, concentrandosi in particolare nelle zone di maggior afflusso turistico, è pienamente attivo garantendo sui territorio, in particolare costieri, una maggiore presenza di pattuglie dei carabinieri e di militari. In queste settimane estive i carabinieri del Comando Provinciale guidati dal Colonnello Filippo Melchierre, sono stati impegnati in controlli più intensi già in costiera Cilentana e nel Golfo di Policastro. Controlli che, nel corso dello scorso fine settimana hanno raggiunto anche il Cilento con una massiccia presenza di militari in particolare ad Agropoli, Capaccio Paestum e Castallebate.

    I Carabinieri della Compagnia di Agropoli, infatti, nell’ambito dell’Operazione Estate Sicura, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto alla microcriminalità e alla prevenzione del fenomeno della guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti. In esecuzione delle direttive impartite dal Col. Melchiorre per garantire un’“estate sicura” a turisti e residenti, sono stati intensificati i controlli alla circolazione stradale in considerazione anche del notevole  aumentato traffico veicolare specialmente verso le zone marittime e di villeggiatura.

    Il dispositivo straordinario si è articolato in numerosi posti di controllo svolti in diverse fasce orarie, nei comuni di Agropoli, Capaccio Paestum e Santa Maria di Castellabate. Nell’operazione sono state coinvolte 140 pattuglie e 280 Carabinieri delle Stazioni con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia. Nel corso dell’operazione, sono stati controllati 296 veicoli, identificate 425 persone, comminate 50 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, mentre una persona è stata denunciata per guida sotto l’influenza dell’alcool.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli