{vimeo}355699959{/vimeo}
Il commercio online continua a crescere, e rapidamente. È quanto emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
Dai dati viene fuori che la provincia di Salerno si è ritagliata uno spazio interessante dal punto di vista del dinamismo delle iniziative imprenditoriali online. Risulta quinta in Italia per numero di imprese attive nel mondo dell’e-commerce (dopo grandi realtà come Roma, Milano, Napoli e Torino) che si sta diffondendo a macchia d’olio da queste parti perché i salernitani hanno intuito le potenzialità del canale innovativo, hanno ben compreso che vendere su internet è un’importante opportunità di business e hanno avviato progetti imprenditoriali di successo. Lo raccontano i numeri
Nel salernitano le realtà aziendali del commercio digitale sono sono cresciute, negli ultimi 5 anni, di oltre il 76% e gli occupati di oltre 104%. Qui quest’anno sono attive 502 imprese, rispetto alle 446 dell’anno precedente, che hanno un peso sull’economia nazionale del settore del 2,54% come riporta IlMattino, e alle 284 del 2014. A dare l’idea di quanto sia cresciuta la realtà del commercio online a Salerno è proprio il confronto con i numeri del 2014.Â
Delle attuali 502 imprese 108 sono a conduzione femminile, solo 48 cinque anni fa. I giovani poi si confermano gli imprenditori più presenti: gli under 35 guidano oggi 161 imprese, 120 nel 2014.
A livello nazionale sono 19710 le imprese specializzate nel commercio sul web, sono cresciute del 13% in un anno e del 68% in cinque anni. E Salerno con il suo 76% di crescita dal 2014 si attesta al di sopra della media nazionale.
Rosa ROMANO
Â