7.9 C
Sassano
mercoledì, 22 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Comunità energetiche rinnovabili, finanziamenti per 6 Comuni valdianesi

    48 mila euro in totale per il Vallo di Diano ed in particolare 8 mila euro in arrivo in 6 comuni valdianesi per la realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali.

    La Regione Campania ha pubblicato sul BURC l’elenco dei proposte pervenute dai comuni al di sotto dei 5 mila abitanti e ammessi al finanziamento del nuovo programma di investimenti dell’ente finalizzato ad incentivare verso l’utilizzo di fonti rinnovabili e dell’autoconsumo energetico. 1 milione di euro investito dalla Regione e suddiviso tra i comuni che hanno risposto all’avviso pubblicato nei mesi scorsi per la costituzione di comunità energetiche Rinnovabili, ossia gruppi di soggetti giuridici, sia pubblici che privati, di riunirsi per agire insieme con lo scopo di poter usufruire dei benefici ambientali e sociali derivati dalla condivisione di energia autoprodotta da fonti rinnovabili.

    I comuni di Buonabitacolo, Casalbuono, Monte San Giacomo, Pertosa, San Pietro al Tanagro e Sant’Arsenio, hanno ottenuto ciascuno 8 mila euro che gli consentirà di avviare le procedure per la costituzione delle Comunità Energetiche al fine di incentivare la realizzazione di micro-reti energetiche che consentiranno la generazione di nuova energia da fonti rinnovabili destinata all’autoconsumo. Per massimizzare i risultati, le Comunità Energetiche si pongono come ulteriore obiettivo quello di individuare distretti energetici dove sarà concentrato l’utilizzo dell’energia autoprodotta. Un percorso che, i comuni che hanno risposto all’avviso pubblico si sono prefissi di seguire e che vogliono realizzare nell’ambito del loro territorio di competenza.

    A Buonabitacolo, Casalbuono, Monte San Giacomo, Pertosa, San Pietro al Tanagro e Sant’Arsenil in arrivo il sostegno della Regione per porre le basi per la costituzione delle Comunità Energetiche ed avranno a disposizione 6 mesi di tempo, prorogabili su espressa autorizzazione della Regione di ulteriori 6 mesi, per la costituzione delle comunità energetiche Rinnovabili, con il coinvolgimento di associazioni, imprese, amministrazioni comunali e locali, enti di formazione e ricerca, operatori del terzo settore e non solo. I fondi ottenuti potranno essere utilizzati sia per l’elaborazione del progetto di fattibilità tecnico-economica attraverso l’acquisizione di consulenze specialistiche e per tutte le spese iniziali finalizzate alla costituzione delle Comunità energetiche.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli