Il Consorzio Sociale Piano di Zona scende in campo anche a sostegno di coloro che, quotidianamente, si prendono cura dei familiari affetti da disabilità o comunque non autosufficienti e che, pertanto, necessitano di assistenza continua. Rispondendo all’iniziativa della Regione Campania che, come annunciato nelle scorse settimane dal Consigliere regionale Corrado Matera, ha dato il via libera al sostegno per i caregiver, finalizzato a riconoscere un contributo economico per l’assistenza assicurata ai familiari ma anche per dare modo all’ente di istituire un Registro Regionale dei Caregiver.
Il consorzio sociale presieduto da Vittorio Esposito si è dunque attivato per consentire la presentazione delle domande per accedere ai sostegno che potranno essere presentate direttamente attraverso il sito ufficiale dell’ente all’indirizzo www.pianosociales10.it, servizio di cui potranno disporre tutti i caregiver familiari residenti nei 19 comuni afferenti al consorzio Piano di Zona. Le domande potranno essere presentate entro e non oltre le ore 11,00 del 28 aprile prossimo con i fondi che saranno riconosciuti fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
“Un contributo al lavoro straordinario che svolgono in silenzio, ogni giorno, centinaia di persone – ha sottolineato il presidente del Consorzio Sociale, Vittorio Esposito – che dedicano la loro esistenza ad anziani, fragili e disabili gravi. Il voucher potrà essere usato a copertura totale o parziale delle spese di servizi o prestazioni sociali, quali l’affiancamento o sostituzione del caregiver nelle attività di igiene e cura della persona non autosufficiente; nelle attività di pulizia della casa; nelle attività di lavaggio e cambio della biancheria della persona non autosufficiente; nella preparazione dei pasti della persona non autosufficiente; per l’affiancamento o sostituzione del caregiver nello svolgimento delle normali attività quotidiane.
Si potrà utilizzare il voucher anche per il trasporto sociale verso diverse destinazioni, delle persone non autosufficienti per facilitare l’accesso alle strutture socio-assistenziali, socio-sanitarie e sanitarie, ai centri diurni integrati e alla rete di servizi socio-ricreativi ed aggregativi. Persino per il pagamento dei contributi previdenziali al caregiver per l’attività di cura prestata al familiare disabile. Un piccolo ma importante sostegno economico”. L’intervento consiste nel riconoscimento di un voucher di 750 euro che sarà erogato in un’unica soluzione a coloro che sono individuati come caregiver familiari.