16.8 C
Sassano
venerdì, 31 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Consorzio Piano di Zona, 2 progetti per persone svantaggiate

    Due nuove iniziative sono state messe in campo dal Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni rivolte a soggetti fragili ed in particolare alle persone affette da disabilità gravissima o grave e per persone che necessitano di percorso di reinserimento al lavoro.

    Sul sito dell’ente presieduto da Vittorio Esposito all’indirizzo www.pianodizonas10.it è possibile trovare tutte le informazione relativa alle due iniziative dell’ente consortile. Due importanti opportunità per sostenere le persone fragili che vivono e risiedono in uno dei 19 comuni dell’Ambito S10. Per ciò che riguarda il sostegno alle perfone affette da disabilità gravissime e gravi, il Consorzio Sociale Piano di Zona ha previsto l’erogazione di un contributo di assegno di cura in particolare rivolto alle persone non autosufficienti.

    Il contributo sarà erogato in via prioritaria alle persone con disabilità gravissima per un importo mensile pari a € 1.200,00 e a seconda delle disponibilità finanziarie alle persone con disabilità grave per un importo mensile pari a € 600,00. Per presentare la richiesta di ottenimento del contributo è possibile avvalersi del modello allegato all’avviso pubblicato sul sito dell’ente consortile dove è possibile reperire anche ogni utile informazione per richiedere il contributo. Le richieste dovranno essere presentate entro e non oltre il 23 febbraio 2023.

    Sullo stesso sito è inoltre possibile reperire tutte le informazioni utili riferite al tirocini formativi promossi dal Consorzio Sociale Ambito S10 e rivolti a persone svantaggiate per favorire il reinserimento lavorativo. Si tratta di tirocini che saranno attivati presso attività private e pubbliche e, come specificato dall’ente, non costituiscono rapporto lavorativo pertanto, in nessun modo lo svolgimento di attività formative e la eventuale certificazione del buon esito di tali attività potranno costituire titolo per la costituzione di un rapporto di lavoro subordinato con il tirocinante o per la richiesta di qualsivoglia corrispettivo diverso dall’indennità di partecipazione prevista. Il tirocinio sarà articolato su 5 giorni settimanali per max 5 ore al giorno per complessive 25 ore settimanali ed avrà una durata di 12 mesi. Per il tirocinante è previsto un rimborso lordo per l’intero periodo (12 mesi) pari a € 6.000,00 (seimila/00) comprensivi di oneri assicurativi INAIL, Responsabilità Civile, oneri per la sicurezza e costi di gestione. Le domande di adesione ai tirocini formativi dovranno essere presentate entro il 3 marzo 2023 seguendo la procedura online. Tutte le informazioni sono riportate sul sito del Consorzio Sociale Piano di Zona ambito S10.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli