10.1 C
Sassano
martedì, 21 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Danni da maltempo, UNCEM, domani manifestazione sotto la sede della Regione Campania

    RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DA ENZO LUCIANO, UNCEM CAMPANIA

    Alluvioni, frane, smottamenti, sono l’immagine di come abbiamo reso fragile il nostro territorio e la qualità del nostro ambiente. Non c’è da perdere tempo in balletti di responsabilità, ma bisogna agire subito, mettere in sicurezza i territori e contrastare i dissesti idrogeologici in atto. Non è possibile, di fronte a tale tragedia annunciata, mantenere le risorse bloccate dal patto di stabilità. Risorse che andavano utilizzate in primo luogo per la prevenzione, la cura, la manutenzione e la bonifica montana. I nostri progetti e piani d’interventi si sono ridotti a pochi spiccioli, salvo intervenire dopo, con spese quintuplicate ed incontrollate, alimentando il business dei disastri. In Campania, Sindaci, Presidenti delle Comunità Montane, amministratori della montagna, saranno domani mattina in piazza, sotto la Regione Campania a S.Lucia, con le OO.SS. ed i lavoratori forestali, per denunciare non solo la vergognosa e drammatica vicenda di questi lavoratori, senza spettanze da mesi e mesi, ma per far sapere all’opinione pubblica che l’intero territorio interno e montano è abbandonato a se stesso. “Ora – denuncia il responsabile della forestazione di Uncem Vincenzo Luciano – non solo siamo senza un euro per poter programmare qualsiasi intervento di contrasto a qualunque tipo di dissesto, ma abbiamo quasi tutti i lavoratori forestali a tempo indeterminato in cassa integrazione per mancanza di risorse e quelli a tempo determinato praticamente a casa perché non c’è stato dato un euro dalla Regione per riassumerli. Nella sostanza, dobbiamo solo pregare il buon Dio che ce la mandi buona! Una cosa è certa, che se non curiamo la montagna, frana la pianura!!!!”

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli