16.3 C
Sassano
venerdì, 29 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Dl Sud, innovata la Strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne

    Approvato il Dl Sud, introduce una serie di misure per il rilancio dell’economia nelle aree del Meridione del Paese.

    Prevede, tra le altre cose, che il Sud Italia diventi una Zes unica, riorganizza le modalità di speda del Fondo Sviluppo e coesione, prevede fondi ai Comuni per aiutare famiglie e imprese e innova la Strategia nazionale per le aree interne per la quale viene istituita una Cabina di regia. Si tratta di un organo collegiale presieduto dal Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, e composto da vari Ministeri, Enti locali, Regioni e Unioni di Comuni. Lo scopo è assicurarne l’efficacia e la sostenibilità nel tempo.

    Si fornisce quindi per la prima volta un inquadramento normativo volto a garantire una governance unitaria per massimizzare l’efficacia dell’azione pubblica a supporto di queste aree a rischio di spopolamento. La Strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne oggi riguarda solamente 1.824 comuni abitati da circa 4 milioni di cittadini rispetto ai 4.000 comuni delle aree interne, dove risiedono circa 14 milioni di abitanti e verso cui si proietta l’azione amministrativa che sarà declinata in un “Piano strategico nazionale delle aree interne” (PSNAI), un documento programmatico per individuare gli ambiti di intervento e le priorità strategiche cui destinare le risorse del bilancio dello Stato, disponibili allo scopo, tenendo conto delle previsioni del PNRR e delle risorse europee destinate alle politiche di coesione, con specifico riferimento a istruzione, mobilità e servizi socio-sanitari.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli