19.6 C
Sassano
giovedì, 8 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    É ripreso stamattina il fuoco divampato ieri sera tra Sala Consilina e Padula

    {vimeo}460109078{/vimeo}

    É ripreso stamattina il fuoco divampato ieri sera tra Sala Consilina e Padula. Avvistato qualche fumaiolo, sul posto è intervenuto il Noed di Padula. La squadra del Servizio Antincendio ha prontamente raggiunto l’area interessata.

    Al momento la situazione risulta essere sotto controllo,  gli operai guidati da Casalnuovo sono riusciti a circoscrivere l’incendio.  Che si era sviluppato intorno alle 16.30 di ieri nei pressi della cava in San Giovanni in Fonte. É stato impossibile il supporto dei mezzi aerei in quanto non ne risultavano, in quel momento, disponibili.

    Ieri sera sul posto c’erano i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sala Consilina, la squadra di San Rufo del Servizio Antincendio Boschivo della Comunità Montana Vallo di Diano, guidata dal Caposquadra Ricciardone, e la protezione civile di Padula. 

    Le operazioni di spegnimento sono state particolarmente difficili – raccontano – per via della vegetazione estremamente secca e clima ventilato. Si attendeva la conclusione  dell’intervento per perimetrare l’area e quantificare i danni: è andato in fumo un ettaro e mezzo di terreno incolto, ginerstre e rovi. 

    Continuano a bruciare i boschi del Vallo di Diano. Un comprensorio già funestato dalle fiamme la scorsa settimana. Le aree interessate nei giorni scorsi: a Caggiano la zona “Ze Maddea/Ringo” lungo la strada per Fratte; Foresta Cupone tra Sala Consilina e Atena Lucana e, sul versante opposto, anche il Monte Vivo nella parte più a sud del territorio salese; e, prima ancora, Polla con un incendio nei pressi del Convento Santuario di Sant’Antonio, vicino all’ingresso delle Grotte locali. 

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli