23.5 C
Sassano
martedì, 26 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    EDA rassicura: conferme per i lavoratori in servizio; si procede con anche nuove assunzioni

    La gestione dei rifiuti nel Salernitano, attraverso l’Ente D’Ambito sarà una importante fonte occupazionale per gli addetti. Dal presidente Giovanni Coscia arriva infatti l’annuncio che, con il nuovo Piano d’Ambito dell’Ato Salerno per la gestione dei rifiuti, oltre a confermare le assunzioni degli ex consorzi, ma i livelli occupazionali saranno anche incrementati vista la necessità di individuare personale presso gli impianti di trattamento rifiuti che saranno realizzati.

    Il tema è stato affrontato nel corso di un tavolo di confronto con le sigle sindacali firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la verifica del rispetto della legge regionale nell’ambito della definizione del Piano di Impatto Occupazionale che entra in vigore con il riordino della gestione del ciclo integrato dei rifiuti in Campania. Un piano che pare abbia soddisfatto i referenti delle sigle sindacali presenti al confronto con il presidente Coscia “Siamo di fronte a un momento di straordinaria importanza – ha commentato il Presidente dell’EDA Giovanni Coscia -. Il Piano d’ambito dell’ATO Salerno infatti fungerà da volano di sviluppo per la creazione di posti di lavoro per tanti giovani operatori e per altrettanti professionisti specializzati in questioni ambientali. Il nostro ulteriore obiettivo, accanto all’efficientamento dei servizi e all’autonomia di gestione, – continua – è infatti proprio quello di incidere sulle ricadute occupazionali, offrendo un’occasione preziosa di crescita al nostro territorio”.

    Un risultato riconosciuto anche da Erasmo Venosi della Fp Cgil e da Massimo Stanzione della FitCisl che, oltre a riconoscere il valore del Piano di Impatto Occupazionale sulle assunzioni future, hanno anche chiesto una programmazione per garantire l’operatività dei sub ambiti distrettuali. Complessivamente, per l’attuazione del Piano d’Ambito con servizi “capital intensive” e “labour intensive” l’impatto occupazionale è di 244 unità, con un aumento del livello occupazionale del 8,93% rispetto alle gestioni esistenti. Per lo svolgimento dei servizi di igiene urbana nei 10 SAD in cui è stato ripartito il territorio dell’ATO, a valle dunque degli affidamenti dei servizi di servizi di spazzamento, raccolta e trasporto, si prevede di impiegare circa n. 2.480 unità di personale.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli