{vimeo}329320418{/vimeo}
Il progetto di educazione alla legalità con protagonista l’istituto comprensivo di Teggiano ha consentito ai bambini di entrare in contatto diretto con la Guardia di Finanza. Ieri mattina, presso il Centro Polisportivo Dianolandia in località Prato Perillo di Teggiano, la dirigente scolastica Rosaria Murano ha accolto il comandante della guardia di Finanza di Sala Consilina Giuseppe Iannarelli e le unità cinofile della Guardia di Finanza di Salerno per una giornata dedicata legalità economica.
La giornata di ieri, promossa nell’ambito del progetto Scuola di Legalità curata da Giovanni Trotta, si è rivelata di grande interesse per i bambini delle scuole di Teggiano e San Rufo che ieri si sono ritrovati a Prato Perillo vivendo la mattinata di lezione di legalità con grande entusiasmo e divertimento. Le attività di ieri sono frutto della sintesi perfetta di due iniziative finalizzate ad educare i bambini sul tema della legalità e del rispetto delle regole.
Accanto al progetto promosso dall’istituto comprensivo di Teggiano, su iniziativa della preside Rosaria Murano, i bambini sono anche stati coinvolti nel più ampio progetto di Educazione alla Legalità Economica frutto di un protocollo d’intesa stipulato tra il comando generale della Guardia di Finanza e Ministero dell’Istruzione, giunto alla 7 edizione. Anche per l’anno scolastico 2018/2019, quindi, i finanziari entrano nelle scuole per parlare agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del tema della legalità economica. La Guardia di Finanza, ieri, ha incontrato i bambini delle scuole primarie di San Rufo e Teggiano con dimostrazioni pratiche dell’unità cinofila di Salerno che ha raccolto l’attenzione dei bambini nel seguire i comportamenti degli agenti e soprattutto di Fabry e Esco i due cani antidroga ÂÂ che hanno presentato una dimostrazione pratica di controlli per individuare la presenza di sostanza stupefacente.
Interessante e preciso anche l’intervento del Luogotenente Giuseppe Iannarelli, comandante della Guardia di Finanza di Sala Consilina che ha spiegato ai bambini con parole semplici e ricchi di esempio o compiti della Guardia di Finanza e le attività che svolgono gli uomini delle Fiamme Gialle per garantire il rispetto delle regole e delle leggi in materia fiscale. Al termine una foto ricordo ha suggellato il successo della giornata ÂÂ ÂÂ
Anna Maria CAVA