12.6 C
Sassano
giovedì, 30 Novembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Elezioni Amministrative. Ritorno al passato a Teggiano; conferme a Monte San Giacomo e Padula; il sindaco più giovane a Montesano

    {vimeo}169531469{/vimeo}

    Da questa mattina 4 comuni del Vallo di Diano si risvegliano con l’elezione dell’amministrazione comunale che guiderà il paese per i prossimi 5 anni. Confermati gli uscenti in due comuni mentre cambia nome del primo cittadino in altri due.

    {vimeo}169531496{/vimeo}

    Paolo Imparato a Padula e Raffaele Accetta a Monte San Giacomo  indosseranno per i prossimi 5 anni la fascia tricolore con una squadra composta da conferme e new entry. Dura ma decisa la vittoria di Imparato che, nonostante attimi di tensione e problemi al seggio n. 3 con lo spoglio che ha avuto inizio a notte inoltrata. Il ritardo del seggio 3 comunque non sembra abbia influito nel risultato finale che ha visto Paolo Imparato e la sua lista Imparato Sindaco surclassare la lista capeggiata da Caterina Di Bianco. Oltre 300 i voti di differenza tra le due liste con Paolo Imparato che ha ottenuto 1887 preferenze rispetto alla lista Padula Bene Comune che ha ottenuto 1565 voti. 8 i seggi per la lista Imparato Sindaco mentre 4 i seggi assegnati alla lista di opposizione capeggiata dall’unica donna in campo a queste elezioni amministrative per la carica di Sindaco. Elezioni sul velluto per Raffaele Accetta con il risultato dello spoglio che ha confermato le previsioni della comunità. Accetta riconfermato alla carica di primo cittadino con 642 voti contro i 190 della lista capeggiata da Caporrino Antonio. Cambio relativo alla guida del comune di Teggiano. Torna infatti ad indossare la fascia tricolore dopo appena 2 anni  Michele Di Candia con i cittadini che hanno deciso di riconfermarlo alla guida del paese dopo i 10 anni di precedente amministrazione. Ritorno al passato quindi per la città medievale con la lista capeggiata da Michele Di Candia Teggiano Europea che ha ottenuto 4379 preferenze e 8 seggi. 4 invece i seggi per la lista Rinnoviamo Diano che vedeva in campo come candidato sindaco Rocco Cimino. Si può in un certo senso parlare di riconferma a Montesano sulla Marcellana con l’elezione di Giuseppe Rinaldi che ha guidato il gruppo dell’amministrazione uscente di Donato Fiore Volentini. L’ex sindaco aveva infatti più volte annuniciato di voler lasciare la politica per far posto ai giovani e consentire il necessario cambio generazionale. Un cambio che Montesano sembra aver apprezzato mostrando fiducia e consenso al giovanissimo candidato alla carica di primo cittadino Giuseppe Rinaldi. A differenza degli altri comuni valdianesi dove i cittadini hanno preferito mnetenre invariata la situazione politica del paese, ricordiamo che per Teggiano il sindaco uscente Cimino ha amministrato per soli 20 mesi, rispetto ai 10 precedenti anni del neo eletto Di Candia, a Montesano si è deciso di dare voce, spazio e opportunità di mostrare le proprie capacità amministrative ad un ragazzo che, nonostante la sua giovane età, è arrivato alla carica di primo cittadino dopo aver comunque svolto una determinata e adeguata esperienza come consigliere e assessore nelle precedenti amministrazioni. Spazio ai giovani quindi solo a Montesano.    

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli