6.9 C
Sassano
mercoledì, 6 Dicembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Elezioni Amministrative, si vota il 5 giugno: Alfano firma il decreto

    {vimeo}162175664{/vimeo}

    Il ministro dell’interno Angelino Alfano ha firmato ieri il decreto con cui viene fissata a domenica 5 giugno la data per le prossime elezioni amministrative che coinvolgeranno anche 4 comuni del Vallo di Diano quali Montesano Sulla Marcellana, Padula, Monte San Giacomo e Teggiano, quest’ultimo per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato. Anche nel Golfo di Policastro saranno chiamati alle urne 2 comuni quali Santa Marina al momento guidato da Dionigi Fortunato e Vibonati con l’uscente Massimo Marcheggiani. Resta fuori come noto il comune di Buonabitacolo che, nelle scorse settimane e poco oltre i termini riconosciuti per legge per poter andare alle urne, per sopravvenute dimissioni dei consiglieri ha dato inizio alla fase commissariamento e dovrà attendere a questo punto la prossima tornata elettorale della primavera del 2017. Oltre ai comuni della provincia di Salerno il prossimo 5 giugno saranno chiamati a votare per il rinnovo dei consigli comunali anche a Salerno e nel capoluogo di regione Napoli. Ieri sera la firma del decreto da parte del ministro dell’interno che aveva già precedentemente anticipato la probabile data e su cui attendeva solo l’ok del premier Matteo Renzi. Data quindi confermata e ufficializzata con domenica 5 giugno le votazioni e, nei comuni per i quali è previsto il ballottaggio, qualora necessario si ritornerà a votare il 19 giugno successivo. Non sono ancora stati resi noti modalità e giorni dedicati al voto che, si suppone, dovrebbero essere a breve pubblicati. Con l’ufficializzazione della data parte il fermento per la preparazione delle liste con il termine ultimo per la presentazione che dovrebbe essere fissato ai primissimi giorni del prossimo mese. Nei comuni a scadenza di mandato le attività erano già partite da tempo. Nel Vallo di Diano le ultime vicissitudini politiche hanno portato a distanza di un mese circa l’uno dall’altro alla caduta di due amministrazioni entrambe per sopravvenuta dimissione della maggioranza dei consiglieri comunali. Teggiano in extremis è riuscito, sembra, a rientrare nella prossima tornata elettorale. Discorso ben diverso per Buonabitacolo che invece è costretto ad un lungo periodo di commissariamento 

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli