16.4 C
Sassano
sabato, 2 Dicembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Elezioni Comunali. I candidati nei 4 comuni del Vallo di Diano

    {vimeo}165873753{/vimeo}

    Da sabato è entrata nel vivo la campagna elettorale per il rinnovo dei consigli comunali. Oltre alle 4 grandi città italiane quali Milano Roma e Napoli e a capoluogo di provincia Salerno, saranno 4 i comuni valdianesi i cui cittadini saranno chiamati ad eleggere i loro rappresentanti in seno al consiglio comunale il prossimo 5 giugno. Fino alla mezzanotte di venerdì 3 giugno quindi fermento nei comuni di Montesano, Padula, Monte San Giacomo e Teggiano. 8 candidati sindaci per 86 candidati alla carica di consigliere comunale, questi i numeri per il Vallo di Diano. Due le liste in campo per ciascuno dei comuni interessati dalla comeptizione elettorale. Partendo da Monte San Giacomo le due liste sono composte ciascuna da sette candidati consiglieri. Si prevede una campagna elettorale decisamente tranquilla e con pochi dubbi visto che a contendersi la carica di sindaco sono Raffaele Accetta e Caporrino Antonio già insieme in maggioranza. Nessuna spaccatura o contrasto tra i due. La seconda lista capeggiata da Caporrino è finalizzata essenzialmente a dare la possibilità ai giovani di avvicinarsi alla politica e di fare esperienza diretta sul fronte campagna elettorale. Le liste in campo sono Continuità e Progresso capeggiata da Accetta che vede come candidati consiglieri: Angela D’Alto, Aluotto Antonio, Lisa Giusy, Lisa Mariantonietta, Manno ALdo, Vernaglia Giacomo e Viceconte Gianluca. La lista Uniti per Monte San Giacomo capeggiata da Caporrino Antonioè invece composta da: Calabrese Giuseppe, Monaco Pina, Fasanella Antonio, Lisa Mario, Marotta Francesco, Monti Massimo e Tacelli Antonio. Si prospettano campagne elettorali accese negli altri 3 comuni interessati dal voto. A Montesano sulla Marcellana, dopo l’addio di Donato Fiore Volentini, sarà Giuseppe Rinaldi a guidare il gruppo di maggioranza con la lista Nuova Montesano composta da: Beatrice Michele, Bianculli Nicola detto Nico, De Paola Michelina, Gagliotta Giuseppe, Garone Michele Franco, La Rocca Giuseppe, Manilia Marzia, Matteo Daniela, Pepe Assunta detta Tina, Pepe Rosanna, Radesca Francesca e Radesca Maria. A sfidare Rinaldi per la poltrona di sindaco Renivaldo Lagreca con la lista Risveglio Civico. A sostenere Lagreca saranno, Campiglia Rosa, Cestari Lino, Cestaro Giuseppe, Cozza Antonio, D’Acunti Giuseppe, D’Alvano Michele, D’Antuono Rosanna, Di Pierri Tilde, Gallo Dario, Maio Anna, Manilia Paolo e Paradiso Rosa. Sfida apertissima e infiammata campagna elettorale a Padula. Il sindaco uscente Paolo Imparato si presenta con una nuova lista sotto il nome di Imparato Sindaco e novità importanti nella composizione del gruppo. A sostenere Paolo Imparato saranno Addesso Franco, Cancellaro Giovanni, Cavella Candida, Chiappardo Filomena, Cimino Michela, Comuniello Giuseppe, Gimmelli Giuseppe, Onorato Angela, Polito Vincenzo, Rienzo Settimio, Somma Carmine e Tardugno Vincenzo. A sfidare Imparato sarà l’unica donna candidata sindaco nel Vallo di Diano in questa tornata elettorale. Sotto il simbolo di Padula Bene  Comune Caternia Di Bianco scende in campo per contendersi la carica di Sindaco del comune dellla Certosa sostenuta da un gruppo composto da: Abbatemarco Giusy, Alliegro Giovanni, Bove Ferrigno Tiziana, Caggiano Giovanna, Caputo Angelo, Casella Michele, Cimino Eleonora Angela, Comuniello Antonio, Fortunati Antonio, Macrì Mario, Rotunno Francesco, Tepedino Vincenzo. Si torna alle urne dopo appena due anni anche a Teggiano dopo lo scioglimento del consiglio comunale avvenuto per le dimissioni di 7 consiglieri 4 della minoranza e tre della maggioranza. Rocco Cimino e gran parte della lista uscente torna in campo nuovamente e ancora una volta con la lista Rinnoviamo Diano. A sostenere Cimino in questa nuova campagna elettorale saranno: Andriuolo Cono, Cirone Nunzio, Cobucci Vitantonio, D’Elia Antonio, D’Elia Gianluca, De Paola Velia, De Paola Crescenzo, Di Sarli Maria Rita, Innamorato Vincenzo, Morello Marianna, Morena Antonio e Morena Olimpia. A sfidare Cimino ci sarà Michele Di Candia che nella scorsa tornata elettorale non poteva candidarsi avendo già ricoperto il ruolo di Sindaco epr due turni. Ora scende nuovamente in campo con la lista Teggiano Europea. A sostegno di Di Candia ci sono: Chirico Maddalena Anna, Cimino Rosa, Colitti Claudia, D’Alto Vincenzo, D’Elia Cono Antonio, D’Elia Michele, Di Zeo Jolanda, Federeico Marisa, Forlano Giuseppe, Marmo Marco, Morello Cono e Morello Luigi. Fuori dalla competizione i tre dissidenti

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli