8.9 C
Sassano
martedì, 5 Dicembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Ergon. I quattro operai prima scendono, poi risalgono e alla fine concludono la protesta

    {vimeo}161947094{/vimeo}

    OPERAI ERGON PROTESTA

    Continua la protesta degli operai della Ergon che da due anni quasi non ricevono lo stipendio e sono stati raggiunti nei giorni scorsi da lettere di licenziamento. Questa mattina anche il Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Mons. De Luca sul posto. 

    ORE 12.45. Gli operai abbadonano definitivamente la torretta. Si conclude la loro protesta e aiutati dai Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sala Consilina ritornano a terra. 

    VIGILI ERGON

     

    ORE 12.00 Fallito il tentativo di mediazione anche del Vescovo, gli  operai sono ritornati a protestare sulla torretta. Dove è giunto anche il presidente del PNCVDA e Sindaco di Sassano, Tommaso Pellegrino. 

    ERGON PELLEGRINO

    Ore 11.00 Con l’intercessione Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Mons. Antonio De Luca i quattro operai della Ergon sono scesi dalla torretta e hanno dichiarando lo sciopero sospeso temporaneamente. La situazione resta in evoluzione.

    ERGON

    Sospesa temporaneamente la forte protesta dei 4 operai della Ergon che da diversi giorni manifestavano per il mancato percepimento di numerose mensilità arretrate. Quasi due anni senza stipendio per i dipendenti che da diversi anni organizzano manifestazioni di protesta per ricevere quanto dovuto. Le difficoltà in cui versa la società sono note a tutti e già in numerose occasioni è stato anche ribadito come a provocare le difficoltà sembra sia il mancato ottenimento da parte di alcuni comuni di quanto dovuto. Insomma una situazione a cui sembra difficile venire a capo con i dipendenti a farne le spese con notevoli disagi economici da aprte di tutte le famiglie ed alcuni di loro che sono costretti a fare i conti con forti debiti che non riescono ad onorare. A manifestare la sua solidarietà agli operai il Vescovo della Diocesi di teggiano Policastro Mons. Antonio De Luca che questa mattina ha raggiunto la sede della società. Gli operai in protesta sono immediatamente scesi per incontrare il Vescovo e chiedergli un suo aiuto, spiegando le difficoltà in cui si trovano. Lacrime e commozione alla vista del Vescovo e al racconto dei problemi che devono affrontare. Ad assistere al colloquio anche il comandante della compagnia carabineiri di Sala Consilina il Capitano Emanuele Corda, che da diversi giorni è presente sul posto a garanzia dell’incolumità degli operai in presidio il capo squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Sala Consilina Eugenio Siena,  e il vice sindaco di Atena Lucana Sergio Annunziata, che ha assicurato il suo sostegno e la sua vicinanza ai dipendenti. Dopo il colloquio gli operai hanno proseguito la protesta e sono risaliti sulla torretta che per oltre 72 ore continuate è stata la loro casa. Intorno alle 12,30 di oggi è giunto sul posto anche il Presidente del parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino che ha raggiunto gli operai sul luogo della protesta per un colloquio. Successivamente è saliti anche il capitano Corda per annunciare agli operai la disponibilità da parte della prefettura di aprire un tavolo di discussione sulla loro situazione che dovrebbe essere fissato nei prossimi giorni. Una novità che, seppur a fatica, sembra abbia convinto gli operai a interrompere temporaneamente la protesta almeno fino all’incontro in prefettura a cui dovrebbero partecipare i sindacati di rappresentanza, nella speranza di un esito positivo. Intanto non si placa comunque la manifestazione con appuntamento domani mattina per un incontro pacifico ad Atena Lucana Scalo nei pressi della rotonda 

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli