23.5 C
Sassano
martedì, 26 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Fiume Tanagro, 9 milioni per opere di messa in sicurezza. L’annuncio dal presidente Curcio e dall’on. Matera

    {vimeo}643458860{/vimeo}

    Il presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano tanagro annuncia l’arrivo di nuovi fondi per la messa in sicurezza del Fiume Tanagro, per un importo di oltre 9 milioni di euro. Seppur il Consorzio di Bonifica non ha alcuna competenza sul fiume Tanagro, come più volte ribadito, grazie all’impegno del Consigliere Regionale Corrado Matera ed accordi sopravvenuti con la Regione Campania, si sta cercando di effettuare interventi di manutenzione e messa in sicurezza, in parte già avvenuti a cui si aggiungono ora nuove risorse  importanti per consentire opere manutentive per la messa sicurezza del corso d’acqua.

    Confermato quindi quanto comunicato nel febbraio del 2020 in cui erano stati preannunciati interventi nelle tre vasche principali finalizzate a ridurre i rischi esondazioni. Lavori che, però, dopo poche settimane dall’annuncio sono stati subito interrotti a causa del diffondersi della pandemia da covid che hanno bloccato tutti gli interventi programmati come da DPCM emanati. Opere poi avviate appena allentate le restrizioni. Nei giorni scorsi, è arrivato l’annuncio di nuovi fondi in arrivo per kl’effettuazione di altri interventi già progettati. Il consigliere regionale Corrado Matera ha infatti annunciato al presidente Cucio l’approvazione da parte della direzione generale della Difesa del Suolo di un finanziamento di 3 milione e 395 mila euro per la realizzazione di ulteriori opere a completamento di quelle già effettuate nei mesi scorsi per un importo di 1 milione e 800 mila euro.

    “Partiranno le opere più urgenti,- assicura Beniamino Curcio – tra cui lo svuotamento delle vasche a Polla, in Loc. Mesole a Sala Consilina e Cappuccini a  Sassano, i ripristini spondali a Casalbuono, Montesano e Buonabitacolo, il rinforzo degli argini a Sassano, Padula e Sala Consilina”. Previsti inoltre ulteriori interventi grazie al riconoscimento di un finanziamento per 6 milioni di euro come annunciato dall’On. Matera. L’importante finanziamento proviene dal programma di interventi promosso dalla presidenza del Consiglio e denominato Casa Italia. 6 milioni di euro che saranno utili per consentire la realizzazione del primo lotto di intervento per la sistemazione idraulica e ambientale del Fiume Calore-Tanagro. “Come Consorzio – dichiara Curcio – abbiamo scelto la strada della concretezza e della responsabilità. Stiamo lavorando incessantemente per affrontare le annose problematiche, nonostante il delicato momento dovuto al covid. Avverto il dovere di evidenziare come l’allarmante questione della messa in sicurezza del Fiume sia stata “sposata” sin da subito dall’On. Corrado Matera, insieme all’on. Fulvio Bonavitacola a cui vanno i miei ringraziamenti. Sono certo – continua Beniamino Curcio – che il sopralluogo sul Ponte Caiazzano con il Presidente della Provincia Strianese porti nel Vallo di Diano nuove risorse per risolvere velocemente il problema”.

    Anna Maria CAVA

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli