23.5 C
Sassano
venerdì, 9 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Fiume Tanagro, nessun intervento del Genio Civile. Esondazioni e disagi per la comunità

    {vimeo}118261038{/vimeo}

    Ancora rischi a causa delle piogge. Ormai la situazione è in costante allerta sul fiume Tanagro dove bastano poche ore di pioggia per vedere il livello dell’acqua superare il limite di sicurezza con conseguente rischio di straripamento del fiume. I lavori effettuati dal consorzio di Bonifica con l’eliminazione della folta vegetazione non sono stati sufficienti per cercare di ridurre il rischio concreto della fuoriuscita dagli argini, anche se, andando ad intervenire sui canali laterali, potrebbero comunque essere utilizzati come vie di fuga agevoli ma pur sempre insufficienti ad eliminare il concreto pericolo di straripamento. Nonostante i continui allarmi lanciati dai cittadini che abitano sulla zona e nonostante già dallo scorso anno la situazione era decisamente preoccupante, nulla è stato fatto. Il Genio Civile aveva annunciato un intervento di rimozione dei sedimenti sabbiosi la scorsa settimana ma, a causa del maltempo, è stato rinviato a data da destinarsi. Avevano garantito che, il primo giorno di tempo stabile sarebbe stato effettuato l’intervento ma ciò non è avvenuto e, ancora una volta, dopo una notte di pioggia il livello del fiume Tanagro si è nuovamente alzato. La sabbia che si è depositata sul fondo, ha creato delle isole che ostruiscono il deflusso naturale delle acque, riducendo notevolmente la capacità di contenimento dell’acqua. Ciò ha inoltre causato anche un innalzamento del fondo. Già negli anni scorsi era stata presentata richiesta di autorizzazione per rimuovere la sabbia ma, l’unico organo competente resta il genio civile ed è l’unico ente autorizzato a rimuovere i sedimenti trattandosi di demanio pubblico. Si resta quindi in attesa di notizie e si spera in una tregua dal maltempo in grado di permettere agli operatori di effettuare i lavori necessari per risolvere definitivamente la problematica che interessa l’intero territorio valdianesi in quanto tutto il tratto del fiume Tanagro è interessato dai sedimenti sabbiosi. Le previsioni però non sembrano essere rassicuranti, ancora per la giornata di oggi 30 gennaio si parla di cielo coperto con rovesci anche di carattere temporale diffusi su tutto il territorio campano. Variabile nella serata e per domani, 31 gennaio Cielo nuvoloso con locali precipitazioni con prevista  intensificazione dal pomeriggio.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli