{vimeo}332183168{/vimeo}
Per la Coldiretti Campania sono 4558 i progetti fermi, finanziati da Fondi Europei, e oltre la metà è richiesta da giovani. “Le misure cardine del PSR, con ben 4.558 progetti tra ammodernamenti strutturali e insediamenti di giovani agricoltori, giacciono drammaticamente senza risposte negli uffici dell’Assessorato regionale. La nostra pazienza è finita”. Così Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale Coldiretti e presidente Coldiretti Campania, nel documento inviato al presidente della Giunta Regionale della Campania, Vincenzo De Luca.
A distanza di oltre 8 mesi dalla loro presentazione – scrivono il presidente Masiello e il direttore Loffreda nella missiva – risultano incagliate due misure chiave del PSR 14/20: gli ammodernamenti strutturali nelle aziende agricole e l’insediamento dei giovani agricoltori. La dimensione dei ritardi – sottolineano i vertici regionali di Coldiretti – va sommata anche all’assenza di iniziative per trovare la copertura finanziaria per i progetti selezionati ma non finanziabili per carenza di risorse. Coldiretti Campania stima che le risorse messe a bando consentiranno di finanziare circa il 10% dei progetti presentati, considerando che la media del valore dei 4558 progetti supera i 200 mila euro.
Le preoccupazioni della nostra Organizzazione – prosegue Coldiretti Campania – sono aggravate dalla recente circolare emanata dall’Assessorato, che fissa al 31 maggio il termine entro cui concludere l’istruttoria dei progetti. “Siamo stanchi di aspettare risposte che non arrivano – conclude il presidente Masiello -. Non possiamo deludere le aspettative delle migliaia di giovani che sono tornati con fiducia ad investire il proprio futuro in agricoltura”.
Antonella D’ALTO